Instagram è diventato grande. Partito in sordina, questo social network è stato in grado di conquistare sempre più persone. Oggi è il quarto al mondo per utilizzo (dopo Facebook, YouTube e Whatsapp), ma la sua particolarità sta nell’aver praticamente raddoppiato la sua utenza ogni due anni.
Merito di questo successo risiede, da una parte, nelle caratteristiche intrinseche del social network, dall’altra nella capacità di Mark Zuckerberg – proprietario dal 2012 – di apportare novità coinvolgenti.
Anche le ultime settimane hanno visto Instagram arricchirsi di differenti funzioni, che condurranno ad utilizzo ed una percezione diversi dello strumento.
Gli ultimi aggiornamenti di IG: ordine di visualizzazione delle storie, messaggistica e account multipli
Tra le variazioni più importanti c’è quella dell’ordine di visualizzazione, della quale vi sarete sicuramente accorti. I post non vengono più mostrati in base all’orario di pubblicazione ma in base alla loro importanza e pertinenza agli interessi dell’utente. Questa novità aveva già interessato Facebook ed è stata apportata per favorire l’interazione tra gli utenti.
Per quanto riguarda la messaggistica, sarà ora possibile accedervi anche da desktop, funzionalità prima riservata soltanto all’app. Questa feature è stata implementata con la volontà di favorire lo scambio di messaggi ma soprattutto per uniformare tutte le app di messaggistica del gruppo Facebook.
La gestione di più account è un’altra delle grosse novità che hanno rivoluzionato Instagram: un log-in più account. Ancora non è dato sapere quanti saranno gli account collegabili ad un unico accesso, ma ciò che è certo è che un utente potrà gestire in modo differenziato la sua presenza su Instagram. Questo significa che chi desidera trasmettere un’immagine perfetta agli altri potrà continuare a raccogliere post e storie impeccabili all’interno dell’account IG ‘reale’, mentre foto e battute spontanee saranno relegate all’interno di un ‘Finsta’, ovvero un account secondario condiviso con una cerchia ristretta di parenti e amici.
Instagram 2019: altre novità in arrivo
Ma i cambiamenti non finiscono qua. Per ora si tratta solo di un test ma presto, tramite Instagram, sarà possibile raggruppare i profili seguiti sotto differenti temi: food, travel, love e chi più ne ha più ne metta. In questo modo si semplificherà la gestione del social network evitando che alcuni profili finiscano in secondo piano a causa del nuovo algoritmo. È una questione di ordine e di priorità: si potranno seguire davvero i profili più interessanti ed eventualmente eliminare quelli “inutili”. Questa novità è ancora in fase di test, ma se diventasse definitiva giocherebbe un ruolo importante nella personalizzazione del proprio feed.
Tuttavia l’aggiornamento che ha interessato, e per certi versi sconvolto, proprio tutti è stata la scomparsa del numero dei like ricevuti dai post. Gli influencer hanno tremato ma non sapevano che li avrebbe aspettati anche la rimozione della funzione “Seguiti”. Ciò implica che non sarà più possibile controllare i like messi dai nostri follower, espediente che sembra perseguire l’obiettivo di garantire maggiore privacy agli utenti.
Da un po’ di tempo IG permette di categorizzare i follower e scegliere con chi condividere stories e video su IGTV. È possibile trovare questa funzione in “Account” alla voce “Amici più stretti”, che suddivide gli utenti in due gruppi: “La tua lista” e “Suggerimenti”, ovvero un elenco di utenti con cui si scambiano più like, commenti e risposte alle stories. L’introduzione di una simile feature offre la possibilità di tutelare la propria privacy e condividere alcuni contenuti all’interno di una community selezionata. Così come Instagram è in grado di individuare le persone con le quali interagiamo di più, così è anche in grado di scovare gli account fake o quelli con i quali interagiamo di meno. A partire da questa distinzione, sarà possibile eliminare gli account “inutili” con un semplice clic.
Queste le ultime novità del patinato mondo di Instagram, un social media in continua evoluzione in grado di trovare sempre nuovi modi per stupire e coinvolgere gli utenti.
richiedi informazioni