Forse deluderemo alcuni di voi, ma è nostro dovere dirvi che no, possedere uno smartphone e aprire il proprio profilo social non rende specialisti nel settore: la gestione dei social media, a livello professionale, è un’attività delicata e complessa che richiede l’impiego di diverse figure. Per ottenere risultati concreti è infatti necessario sviluppare una solida strategia e un piano editoriale, ma anche gestire le adv e la community: operazioni svolte in sinergia da tutto il Team Social. Si parla di un vero e proprio Team perché, all’interno di agenzie strutturate, ad affiancare il Social Media Manager troviamo anche Copywriter e Graphic Designer specializzati.
Il Social Media Manager – Vedi la voce “tanto ai post ci pensa mio cugino”
Il Social Media Manager deve possedere numerose competenze trasversali, che spaziano dalla creatività, alla capacità strategica e di coordinamento, fino alla gestione delle crisi. Capire quali social utilizzare – declinando strategia e contenuti – creare campagne paid e analizzare insight, sono task che richiedono visione d’insieme e una profonda conoscenza del settore.
Il Social Media Manager non solo crea i piani editoriali, ma è in rapporto diretto e costante con gli utenti; come community manager si occupa infatti di rispondere ai messaggi privati e ai commenti, segnalando e moderando quelli più critici. Per svolgere questi compiti sono necessarie spiccate doti relazionali, ma anche una conoscenza approfondita del settore, del brand e dei prodotti promossi.
Oltre a questo, il Social Media Manager deve padroneggiare gli strumenti di marketing messi a disposizione dalle piattaforme social, pianificando le campagne paid sulla base degli obiettivi del cliente. Anche il miglior piano editoriale, originale e visivamente efficace, per raggiungere una reach significativa ha comunque bisogno di essere supportato dall’adv. Saper allocare correttamente questi budget diventa quindi fondamentale per non disperdere risorse.
Le capacità di analisi del Social Media Manager entrano in gioco quando si tratta di interpretare report ed insights: solo attraverso un monitoraggio intelligente dei risultati è infatti possibile migliorare la propria strategia, massimizzando l’efficacia dei contenuti postati. Analizzare i comportamenti del pubblico, saperne cogliere sentiment e preferenze per individuare la strategia più efficace, è un fattore che può davvero fare la differenza all’interno di una campagna social.
Il Copywriter – “Dai, ma è solo una frasetta”
Questa figura si occupa della realizzazione dei testi per i post social, lavorando a stretto contatto con il Social Media Manager. Molti sono gli aspetti di cui tenere conto quando si comunica sui social: primo fra tutti il tone of voice dell’azienda, definito sulla base della brand identity e declinabile a seconda della piattaforma. Un contenuto efficace su Facebook, infatti, non per forza lo è su Instagram, per questo è importante mantenersi in continuo aggiornamento e possedere grande familiarità con il mezzo. Il linguaggio dei social vive nel presente, ed è per questo in costante evoluzione e in continuo dialogo con l’attualità: ignorare questo aspetto può ridurre drasticamente l’incisività e l’efficacia del proprio canale.
Il Graphic designer – Bozzadefinitiva_DEFok_ultimissima_èlei.pdf
La terza figura presa in esame collabora con le prime due per creare grafiche e immagini, componenti essenziali dei post su qualsiasi social network. Numerosi studi (ma anche la nostra esperienza quotidiana può certificarlo) hanno dimostrato che l’attenzione degli utenti è catturata soprattutto dall’immagine, principale vettore della comunicazione, agendo anche a livello subliminale ed emotivo. Dal registro più informale di Facebook a quello business di Linkedin, il Graphic Designer deve essere in grado di maneggiare i diversi linguaggi visivi, in continuo dialogo con Copywriter e Social Media Manager. Non solo immagini, ma anche gif e video: questi due formati, sempre più richiesti e apprezzati dagli utenti dei social media, implicano che le competenze di questa figura non debbano limitarsi ai soli programmi di photo editing, ma spazino anche verso quelli di videomaking.
Un team di professionisti di Social Media Marketing al tuo servizio
Spada Media Group mette a disposizione dei propri clienti un team specializzato nella comunicazione su tutti i principali social media, in grado di seguire progetti in ogni settore – dalla pianificazione strategica alla creazione di contenuti originali e d’impatto, fino al monitoring e alla reportistica dei risultati. Troppo spesso la gestione dei social viene affidata ad una sola figura (e ancor peggio se non specializzata), con il grosso rischio di disperdere energie e budget senza sfruttare la reale efficacia di questi strumenti sempre più business oriented. Oggi, più che mai, è importante non sprecare risorse e fare la scelta più efficace: affidarsi a dei professionisti.
Richiedi maggiori informazioni sui nostri servizi di gestione dei canali social