Il Direct Marketing ha nel tempo assunto un ruolo strategico per le aziende. Infatti, nonostante l’esplosione dei social network, le e-mail e le newsletter restano uno strumento fondamentale di comunicazione, rappresentando un mezzo chiave per l’acquisizione di nuovi clienti e per la loro fidelizzazione.
Newsletter: cosa sono e come funzionano
Le newsletter sono mail inviate dalle aziende ai loro clienti abituali o potenziali. Esse informano periodicamente su ultime notizie, prodotti, promozioni o iniziative.
Grazie alla possibilità di segmentare il target sulla base di database selezionati, è infatti possibile fidelizzare i clienti con contenuti personalizzati, proponendo offerte, servizi e prodotti sulla base di preferenze e interessi.
In questo modo la comunicazione diventa occasione per stringere un più forte legame con i clienti (o con potenziali tali) senza disperdere risorse ma massimizzando il potenziale comunicativo.
Le newsletter ufficiali inoltre non vengono mai inviate senza il consenso del ricevente; infatti, è lo stesso utente ad acconsentire all’invio di queste e-mail iscrivendosi ad un determinato sito o programma fedeltà, sempre nel rispetto della normativa sulla privacy e del GDPR.
Come creare una newsletter efficace
La creazione di un messaggio e-mail incisivo richiede un insieme di competenze molto diverse fra loro: è necessario costruire un messaggio che catturi l’attenzione del ricevente comunicando in maniera efficace, per questo è importante uno studio preliminare della struttura grafica, delle cromie, della posizione di testi e link. Numerosi studi hanno dimostrato infatti come colori e posizione degli elementi possono influenzare le scelte dell’utente rendendolo più incline a compiere una certa azione.
I testi devono essere brevi e accattivanti e inseriti in una struttura semplice e ben organizzata. Fondamentali, quindi, la suddivisione in paragrafi. Il tone of voice di una newsletter deve essere coerente con il resto della comunicazione aziendale: di conseguenza, bisogna prestare sempre attenzione al proprio target di riferimento e ai propri obiettivi.
Perché creare una newsletter
L’utilizzo delle newsletter crea diversi vantaggi e rafforza il rapporto con i clienti tramite contenuti targettizzati e effettivamente interessanti per i destinatari. Esse permettono di comunicare in maniera diretta il lancio di nuovi prodotti, servizi o particolari offerte. Inoltre, sono uno strumento valido per aumentare il traffico e le conversioni sui propri siti web.
Se create tramite piattaforme professionali, le newsletter possono essere utili per restituire dati importanti sulle preferenze e il comportamento dei clienti o potenziali tali. Avere dei report dettagliati sulle aperture e sui clic effettuati sui diversi contenuti dei messaggi permette infatti di capire quali soluzioni grafiche sono più efficaci, quale tipo di contenuto o offerta interessa di più e quali sono le preferenze dei propri clienti.
Per questo è importante rivolgersi a professionisti del settore in grado di utilizzare tool specifici, analizzarne i dati e creare una strategia coerente ed efficace. Il servizio offerto da Spada Media Group copre tutte le fasi di una campagna di direct marketing: l’analisi e l’individuazione delle liste prospect profilate, la creatività e la progettazione del layout grafico ottimizzato per ogni device, il copy editing per gli SMS o le DEM, l’invio attraverso una piattaforma professionale ai database e, infine, l’analisi dei risultati per il cliente con report ad hoc.