Vi siete mai chiesti se un sito web possa inquinare? Attualmente al mondo esistono oltre un miliardo e mezzo di siti internet, e in particolare negli ultimi anni sempre più realtà e aziende hanno creato un sito web per rimanere al passo con i tempi e con le nuove forme di marketing. Quello che non tutti sanno però è che anche internet, con i suoi server, contribuisce alla produzione di CO2 impattando di conseguenza sull’ambiente: l’elettricità consumata dai computer a livello globale rappresenta circa il 2% dell’inquinamento atmosferico nel pianeta. Per questo motivo Spada Media Group, da sempre sensibile ai temi ambientali e di responsabilità sociale, ha deciso di aderire a Tree-Nation, iniziativa nata per contribuire alla riforestazione degli spazi verdi del pianeta e per contrastare la desertificazione e il cambiamento climatico. Per fare questo, oltre che a partecipare attivamente al programma di riforestazione, l’agenzia ha deciso di proporre anche ai suoi clienti siti web CO2 Neutral, per sensibilizzare sempre più realtà verso questo tema fondamentale per il benessere della nostra comunità.
Tree-Nation: il social network ambientalista
Tree-Nation è un social network nato nel 2006 con l’obiettivo di “combattere il cambiamento climatico, la desertificazione e la povertà promuovendo e sostenendo dei progetti di riforestazione in diverse parti del mondo”. Sin dalla sua nascita collabora con il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente e con l’associazione Plant for the planet, che ha come finalità principale l’eliminazione delle emissioni di anidride carbonica. Oltre alla creazione diretta dei boschi, i progetti mirano anche alla creazione di nuove fonti di reddito per le popolazioni locali e all’incremento della produzione agricola nelle aree circostanti le piantagioni.
Il sito permette alle aziende e agli utenti che si iscrivono al programma di costruire il proprio profilo personale per condividere foto, prendere parte alle discussioni, firmare e creare petizioni ed inserire il riepilogo degli alberi acquistati e fatti piantare. Infatti, in base all’area scelta, l’utente ha l’opportunità di scegliere una fra le circa 50 specie presenti nel catalogo, personalizzare l’albero e piantarlo. Tramite GPS, sarà poi possibile vedere il proprio albero online ed osservarlo durante la sua crescita. Ad oggi, sono oltre 7 milioni gli alberi piantati da Tree-Nation.
Il contributo di Spada Media Group
Anche Spada Media Group ha aderito al programma, installando all’interno del proprio sito l’etichetta intelligente Tree-Nation, la CO2 Neutral Website label. Si tratta di un tool che viene inserito nel footer del sito e tracciando le emissioni di CO2 prodotte dal sito le converte conteggiando i nuovi alberi da piantare.

Il tool traccia infatti le emissioni del sito web e, una volta raggiunto un certo volume, per compensarle, viene automaticamente fatto piantare un albero all’interno del progetto scelto dall’azienda. Nel caso di Spada Media group, si tratta di una moringa oleifera a Bore, in Kenya.
Inoltre, tramite la piattaforma si può facilmente controllare quanta CO2 gli alberi piantati stanno compensando e misurarne costantemente l’impatto positivo sull’ambiente.

Ad oggi, Spada Media Group ha piantato già 100 alberi a Bore, contribuendo alla riforestazione di 0,13 ettari di terreno e al risparmio di 7 tonnellate di CO2. E nel 2021 l’impegno dell’azienda aumenterà portando a oltre 200 gli alberi piantati. Per questo motivo, per contribuire a questa importante causa, siamo pronti ad offrire ai nostri clienti la possibilità di creare siti web CO2 Neutral, con l’apposita certificazione. Scopri di più su come fare per creare il tuo nuovo sito web CO2Neutral!