WordPress è uno dei CMS (Content Management System) più utilizzati al mondo. La ragione di questo successo è presto detta: utilizzando WP, infatti, è possibile creare siti web di qualità caratterizzati da aree di gestione intuitive e flessibili che possono essere sfruttate – ad esempio per l’aggiornamento periodico dei contenuti del sito – anche da utenti inesperti.
Scopriamo, allora, tutti i vantaggi di WordPress e come sfruttarli al meglio.
Perché usare WordPress?
Perché usare WordPress? A questa domanda abbiamo già dato una risposta soddisfacente: perché la piattaforma consente a qualsiasi persona desideri creare un proprio sito web di farlo in pochi e semplici passaggi. Scendiamo però nel dettaglio e vediamo da vicino quali sono i motivi principali per cui scegliere proprio WordPress e non un’altra piattaforma simile.
-
È facile e intuitivo
L’interfaccia di WordPress è molto semplice da utilizzare, anche per chi si approccia per le prime volte a questa tecnologia. Inoltre, essendo open source, la piattaforma può essere modificata in qualsiasi momento dagli sviluppatori, in modo da integrarla con nuove funzionalità capaci di renderne ancora più facile e personalizzato l’utilizzo. Dietro le quinte di WordPress lavora una community di sviluppatori, il cui compito è migliorare progressivamente la piattaforma, risolvendo gli eventuali bug che emergono e aumentandone la sicurezza.
-
Temi per tutti, gratuiti o a pagamento
Un sito web di successo è tale perché esprime al meglio il brand o il professionista di cui rappresenta la vetrina e, proprio per questo, è necessario personalizzarlo con estrema cura. Nel caso di WordPress, i template tra cui scegliere per creare il look che si desidera al proprio sito web sono tantissimi e si può optare per soluzioni gratuite o a pagamento, a seconda delle necessità.
-
È possibile inserire contenuti in modo pratico e veloce
Uno dei principali vantaggi di WordPress consiste nella possibilità di creare velocemente nuove pagine, funzionalità che si traduce nel mantenere un sito web costantemente aggiornato. Ciò è molto importante per il successo del sito stesso, che altrimenti potrebbe risultare trascurato e, di conseguenza, essere poco accattivante per gli utenti.
-
Tanti plugin per la massima versatilità
Un altro aspetto molto interessante di WordPress riguarda la possibilità di integrare il sito con un ampio ventaglio di plugin: si tratta di programmi che interagiscono con la piattaforma e integrano funzionalità al sito web (es. social sharing, gestione degli aspetti SEO, ecc.). Anche in questo caso, è possibile scegliere tra quelli gratuiti e quelli a pagamento, in base alle proprie esigenze.
-
Una piattaforma SEO-friendly
Perché scegliere WordPress? Uno dei motivi più validi consiste nel fatto che si tratta di una piattaforma SEO-friendly, caratteristica che la rende particolarmente attraente per chi desidera non solo avere un sito web che rappresenti al meglio il proprio business, ma che possa anche raggiungere un gran numero di potenziali clienti.
In che termini WordPress è SEO-friendly? Per esempio, grazie al codice pulito e alla possibilità di riscrivere i permalink, è possibile incrementare la visibilità del sito sui motori di ricerca. Ma non solo. Ottimizzando a dovere titoli, descrizioni delle pagine e altri meta tag è possibile migliorare ulteriormente il posizionamento organico del sito.
-
Uno, nessuno, centomila
Per rispondere alla domanda: “perché usare WordPress?” in modo completo è necessario menzionare anche un altro importante vantaggio che presenta questa piattaforma e cioè la possibilità di essere utilizzata da più di un utente. Si tratta di una funzionalità particolarmente utile nel caso, per esempio, si debba gestire una sezione blog all’interno del sito. In questo frangente, i diversi autori possono operare autonomamente registrando il proprio profilo all’interno della dashboard ma senza apportare modifiche strutturali al sito (compito che spetta esclusivamente all’amministratore).
WP: i numeri del successo
I vantaggi che offre questa piattaforma, come abbiamo visto, sono numerosi, tanto che, secondo le stime, si tratta di uno dei CMS più diffusi a livello mondiale per la creazione di siti web; nello specifico, si calcola che circa il 40% dei siti sia realizzato proprio tramite WordPress (fonte: W3Techs). Numeri importanti che testimoniano il successo di una piattaforma che, per il futuro, risulterà sempre più ricca e completa di nuovi strumenti e funzionalità, rispondendo con la massima efficacia alle diverse necessità degli utenti, con l’obiettivo di offrire un servizio completo e versatile.