Quando decidi di aprire un e-commerce, la scelta del CMS – Content Management System, ovvero il sistema di gestione dei contenuti – è cruciale e ha un impatto decisivo sulla struttura e dunque sul futuro del tuo business online.
Nata nel 2007, PrestaShop è una tecnologia open-source che possiede enormi vantaggi qualunque sia la dimensione dell’impresa che si appresta a vendere online: dalle elevate performance tecnologiche alla facilità di installazione e utilizzo, passando per l’estrema personalizzazione che permette di estendere rapidamente le funzionalità dello shop grazie ad un ampio ventaglio di moduli.
Per garantire al tuo negozio un’adeguata visibilità sui motori di ricerca, oltre alla scelta della piattaforma più appropriata e conveniente, occorre implementare una strategia di posizionamento organico che includa tecniche di ottimizzazione SEO focalizzate sui principali elementi onsite: codice, prestazioni e contenuti del dominio.
Moduli PrestaShop per rendere il tuo negozio SEO-friendly
Grazie alla crescente popolarità di PrestaShop, oggi sono disponibili sul marketplace ufficiale numerosissime estensioni studiate per agevolare la fruizione del sito da parte degli utenti e per soddisfare le più svariate esigenze di vendita.
Tra questi add-ons troviamo moduli sviluppati per velocizzare – e in qualche caso automatizzare – alcune procedure di ottimizzazione SEO lunghe e complesse che, se svolte manualmente, richiederebbero troppo tempo e comporterebbero un alto rischio di errore, con potenziali danni collaterali ai ranking acquisiti e al traffico veicolato sul sito.
I maggiori benefici dei moduli SEO per PrestaShop si traducono in una semplificazione nell’uso e nell’ottimizzazione del codice che rendono superfluo l’intervento di programmatori con conoscenze informatiche avanzate e – aspetto non da poco – permettono di risparmiare tempo e denaro. Inoltre, questa tipologia di strumenti facilita l’analisi dei punti di forza e debolezza dell’architettura web, fornendo suggerimenti sul miglioramento della struttura e assicurando un controllo più approfondito di tutti gli elementi interni al sito.
Ecco una selezione di moduli SEO utili per potenziare il tuo e-commerce:
- SEO Expert: si tratta di un add-on completo dedicato all’ottimizzazione per i motori di ricerca e sviluppato dallo stesso PrestaShop. Grazie all’implementazione e generazione automatica dei meta tag (title e description in primis ma anche il protocollo Open Graph per la condivisione dei contenuti sui social media) favorisce l’indicizzazione delle pagine di categoria e delle schede prodotto ottenendo un notevole risparmio di tempo.
- URL canonici: questa estensione è indispensabile per metterti al riparo da uno dei nemici più pericolosi di un sito che ambisce a scalare le prime posizioni della SERP di Google: la duplicazione dei contenuti. All’interno di e-commerce con un catalogo molto ampio e prodotti declinati in molteplici varianti e combinazioni (es. colore, taglia, sesso) raggiungibili da più URL, il modulo permette di aggiungere tag canonical, indicando ai motori di ricerca la pagina “originale” da tenere in considerazione per l’indicizzazione ed evitando così fastidiose penalizzazioni.
- Pretty URLs: l’add-on agisce sulla scrittura degli URL, elemento fondamentale da ottimizzare in ottica SEO per garantire un posizionamento ottimale tra i risultati di ricerca. Il tool aiuta a generare URL parlanti e leggibili, rimuovendo ad esempio elementi superflui come caratteri speciali, numeri e ID, evitando doppioni e operando reindirizzamenti 301 dai vecchi indirizzi a quelli nuovi per evitare l’insorgenza di errori 404.
- Immagini SEO: il tool automatizza la creazione dell’attributo Alt delle immagini dei prodotti popolandoli con contenuti rilevanti capaci di incrementare il posizionamento organico delle pagine. Il testo alternativo nasce per favorire la comprensione dei contenuti delle immagini a persone con disabilità, ma risulta di fondamentale importanza anche ai fini SEO poiché agevola il posizionamento tra i risultati della ricerca su Google Images.
- Page Cache Ultimate: grazie a questo modulo puoi ridurre considerevolmente il tempo di caricamento delle pagine – fattore di ranking importante – e quindi trattenere più visitatori evitando che si affidino a siti della concorrenza più performanti. Lo strumento memorizza le risorse nella cache del browser rendendo la navigazione più veloce e riducendo i costi derivanti dall’hosting: i consumi della CPU, della RAM e delle connessioni al database saranno inferiori.
- Sitemaps Pro Multi-Lingue e Multi-Negozio: l’estensione configura e genera automaticamente le sitemap XML comprendenti tutti gli URL del tuo e-commerce (in tutte le lingue disponibili sullo store) suddivisi per categoria, prodotti, pagine CMS e produttore. Il modulo permette anche di scegliere la priorità di indicizzazione e la frequenza di aggiornamento delle sitemap, elemento che agevola la scansione da parte dei crawler dei motori di ricerca.
Fai crescere il tuo e-commerce insieme ad un partner SEO di fiducia
Sfruttare i moduli SEO progettati per Prestashop semplifica l’attività di ottimizzazione per i motori di ricerca ma non sostituisce l’esperienza e la competenza di un bravo SEO Specialist.
L’installazione degli stessi add-ons, inoltre, richiede attenzione: è necessario effettuare un’analisi preventiva di benefici-costi e verificare la compatibilità con la versione installata del CMS. Una configurazione errata, poi, potrebbe vanificare i vantaggi e le promesse del modulo, che dovrebbe essere sempre impostato da un addetto ai lavori in grado di risolvere tempestivamente eventuali malfunzionamenti.
Noi di Spada Media Group siamo un’agenzia PrestaShop Partner e affianchiamo i clienti nella realizzazione di piattaforme e-commerce performanti e ottimizzate al meglio per i motori di ricerca. La sinergia dei nostri team di Software Development e Search Engine Optimization consente di metterti nelle condizioni di vendere online in tutta sicurezza, rendendo il tuo negozio competitivo grazie ad una solida struttura e ad una strategia SEO vincente.