Domenica 12 settembre si disputerà il Gran Premio d’Italia di Formula 1, evento a cui Spada Media Group non poteva assolutamente mancare. L’agenzia milanese, storico partner del Comune di Monza, sarà infatti fra gli organizzatori della kermesse di eventi collegati al Monza Fuori GP, manifestazione che aprirà i battenti domani con le prime iniziative ed esposizioni.
Da giovedì 9 a domenica 12 settembre, infatti, la cittadina diventerà la capitale mondiale dei motori: centro focale di tutti gli eventi saranno Piazza Trento e Trieste e Piazza Roma. Tante le iniziative in programma, dal motorhome Ferrari organizzato dalla Scuderia Ferrari Clubs Milano, passando per lo Street Füd Festival dei Boschetti Reali, e la mostra “Monza: la Città, il Parco e l’Autodromo”, allestita all’interno della Galleria Civica. Non mancheranno poi i concerti: da Jennifer Vargas a Stevie Biondi, fratello di Mario, passando per 2Mondi, la tribute band dedicata a Lucio Battisti. Tifosi e appassionati, inoltre, potranno seguire il GP d’Italia in piazza Trento e Trieste su un maxischermo di 25 mq ad alta luminosità. Si potrà assistere su prenotazione: alla diretta delle prove libere del venerdì (dalle 14.30 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 19.00) e del sabato (dalle 12.00 alle 13.00); alle qualifiche sprint del sabato (dalle 16.30 alle 17.00); alla gara della domenica (dalle 15.00 alle 17.00).
Spada Media Group anche nell’edizione 2021 ha dato il proprio grande contributo all’organizzazione e all’allestimento nel centro città di tutti gli stand delle principali concessionarie automobilistiche del territorio.
“Siamo orgogliosi di essere riusciti a riportare in vita questa manifestazione dopo lo stop dell’anno scorso” – dichiara Federico Spada, CEO dell’Agenzia – “Orgogliosi perché questa manifestazione da sempre porta la passione per l’automobile fuori dal circuito, tra la gente e le vie di Monza. Nonostante il poco tempo a disposizione e tutte le difficoltà legate alla pandemia siamo riusciti ad organizzare un grande evento. Quest’anno saranno presenti 8 brand: Fiat, Jeep, Mitsubishi, Nissan, Peugeot, Seat Cupra, Tesla e Toyota, con oltre 30 modelli esposti, la maggior parte elettrici o ibridi, a testimonianza della rivoluzione in atto nel settore automobilistico. Voglio quindi ringraziare le concessionarie del territorio, il Comune di Monza e le migliaia di appassionati e curiosi che affolleranno il centro nei prossimi giorni e permettono di dare vita a tutto questo”.
Ad esporre le proprie auto alcune eccellenze del Nord Milano e della Brianza, in particolare: Renord con il brand Nissan, Autolocatelli (Jeep), G. Villa (FIAT), Effepi Auto (Peugeot), Lombarda Motori (Seat Cupra), GP Car (Mitsubishi) e City Motors (Toyota) e Tesla porteranno in mostra le ultime novità delle diverse case madri organizzando importanti momenti di incontro e confronto agli stand con tutti gli appassionati di motori.
Il programma del #MonzaFuoriGP
Il programma completo di tutti gli eventi organizzati dal Comune di Monza è consultabile al seguente link.
Per tutte le iniziative – che sono gratuite – è necessaria la prenotazione su Eventbrite.
Per accedere a tutte le aree, sarà poi necessario essere muniti di Green Pass e documento di identità.
Leggi qui il comunicato stampa integrale.