Siti vetrina: cosa sono queste tipologie di sito web? Che vantaggi portano? In questo articolo, risponderemo a queste e altre domande riguardo una tipologia di siti fra le più diffuse del web e che presenta numerose possibilità e opportunità per le aziende.
Siti vetrina: cosa sono?
Un sito vetrina è un sito nel quale, attraverso pagine descrittive si parla di un’azienda e dei suoi prodotti. Insomma, si tratta, appunto, di una vera e propria vetrina sul web, che rappresenta una risorsa molto importante, se collocata però in un punto strategico. In genere, potremmo definirli come uno spazio contenuto, economico che possa funzionare come prima immagine online della tua azienda.
Non va dimenticato, però, che alla base dei siti vetrina c’è una strategia comunicativa che consente alle aziende di essere trovate e scelte dagli utenti. Di conseguenza, creare un ottimo sito vetrina necessita il coinvolgimento di professionisti specializzati, di modo da svolgere il lavoro nella maniera più accurata ed evitare di creare un semplice “doppione” del sito originale.
Vista la grande concorrenza sul web, risulta fondamentale essere in grado di creare un sito vetrina capace di fornire le giuste informazioni agli utenti e invogliarli a scegliere il proprio brand.
Infatti, l’utente che capita sul nostro sito vetrina dovrebbe essere in grado di:
- Trovarlo facilmente
- Capire che il sito vetrina è proprio quello che sta cercando
- Aver chiaro cosa propone l’azienda e i suoi valori aggiunti
- Aver chiaro il prezzo di mercato
- Aver la possibilità di interagire
A cosa servono i siti vetrina?
I siti vetrina servono con l’obiettivo di far brand awarness, quindi far conoscere il proprio brand, trovare nuovi potenziali clienti, arrivare a precisi obiettivi predefiniti: insomma, il sito vetrina andrebbe trattato come un vero e proprio progetto aziendale dove si sfrutta il web per far trovare l’azienda e selezionare clienti.
I principali passaggi per la creazione di siti vetrina, quindi, sono:
- Definizione degli obiettivi
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Individuare gli intenti di ricerca del cliente e le keyword più adatte
- Stilare un piano redazionale
- Avviare la stesura dei testi
- Ottimizzazione SEO
- Valutare l’integrazione della strategia con altri mezzi (es. Google Ads, Social, ecc.)
Quando è consigliato creare un sito vetrina?
In generale, si consiglia di creare un sito vetrina quando:
- L’azienda vende servizi invece che prodotti
- L’azienda nel settore terziario
- L’azienda ha bisogno di instaurare un rapporto di fiducia con i clienti prima di proporre i propri prodotti/servizi
Il sito vetrina è un sito che va tenuto vivo e che, quindi, deve essere aggiornato costantemente con notizie e informazioni interessanti per gli utenti.
Siti vetrina: quante pagine devono avere?
Non esiste un numero predefinito di pagine che un sito vetrina deve avere per ben performare. Se si ragiona sulle potenzialità del web e sulle esigenze dell’azienda si arriva a capire che un sito vetrina potrebbe avere 4 o 5 pagine, come può averne anche diverse decine. Ciò dipende da cosa deve e vuole dire l’azienda, dal fatto che sia o meno leader nel mercato di riferimento, da come lavora e da come vuole comunicare.
Ovviamente, i testi di un sito vetrina dovrebbero essere scritti o, almeno, revisionati da un copywriter, capace di utilizzare le migliori tecniche di scrittura per il web, la scrittura persuasiva e conoscente delle SEO.
Quanto costa un sito vetrina?
La mole di lavoro per la creazione di un sito vetrina non è indifferente, quindi, una sua creazione risulta essere sicuramente più economica rispetto alla creazione di un intero sito web, ma comporta comunque dei costi che comprendono tutte le differenti fasi del progetto:
- Progetto confronto iniziale (2-3 ore)
- Analisi e considerazioni (almeno 4 ore)
- Grafica (1/2 settimane)
- Sviluppo della piattaforma (gratuita)
- Stesura e caricamento dei testi (almeno 2-3 ore a testo)
Mediamente si parla di qualche centinaio o qualche migliaio di euro (in base anche al numero di pagine), anche perché serve tempo per curare il progetto nei minimi dettagli, e serve molta competenza per scrivere i testi più adatti e creare la grafica.
Migliori siti per creare un sito web: Magento
Magento è un CMS nato nel 2007 che viene costantemente aggiornato e migliorato, al fine di assicurare la migliore user experience possibile.
Essendo un CMS open source, può essere integrato con funzioni specifiche – anche di terze parti – adattandosi così a ogni esigenza. Inoltre, permette di gestire anche un gran numero di prodotti e di transazioni senza il rischio di incorrere in malfunzionamenti.
Magento è anche SEO-friendly e permette di realizzare siti web ottimizzati per i motori di ricerca per contribuire significativamente al successo di qualsiasi tipo di sito, e-commerce inclusi.
Va da sé, che anche questo CMS è ottimizzato per rispondere in maniera responsive da qualsiasi dispositivo.
Magento offre numerose funzioni specifiche per gli e-commerce, tra cui la possibilità di creare shop multilingua e supportare più magazzini e valute.
Perché affidarsi ad un’agenzia qualificata per creare il tuo sito vetrina?
Un’agenzia qualificata, come Spada Media Group, è in grado di creare siti web personalizzati e siti vetrina, adeguare le feature del portale alle tue necessità e, se richiesto, prevedere integrazioni con i principali software e gestionali esterni.
Inoltre, su richiesta è in grado di attivare la gestione dei tag di monitoraggio e l’analisi delle statistiche di traffico e ranking per misurare costantemente le performance e le conversioni del sito.
Grazie alla nostra lunga esperienza e specializzazione in realizzazione di siti web professionali e aziendali, siamo in grado di offrire un servizio di altissima qualità: dalla realizzazione grafica alla creazione di contenuti, dallo sviluppo del sito web alla formazione del cliente e l’assistenza a 360°.
Se necessiti maggiori informazioni riguardo la creazione di siti vetrina, non esitare a contattarci.
Richiedi una consulenza e un preventivo gratuito ai nostri specialist.