Spada Media Group ha aderito al progetto di Tree-Nation, un social network nato nel 2006 con l’obiettivo di “combattere il cambiamento climatico, la desertificazione e la povertà promuovendo e sostenendo dei progetti di riforestazione in diverse parti del mondo”.
Oggi, il nostro bosco di Moringa oleifera in Kenya compie 3 anni e noi rinnoviamo il nostro impegno con la piattaforma al fine di sensibilizzare la comunità riguardo le tematiche ambientali.
Il bosco di Spada Media Group oggi
Sin dal 2019 abbiamo installato all’interno del nostro sito l’etichetta intelligente Tree-Nation, la CO2 Neutral Website label, che traccia le emissioni di CO2 prodotte e le converte, conteggiando i nuovi alberi da piantare. Tutti i dati che vengono raccolti dall’etichetta sono visibili nella propria dashboard personale sulla piattaforma, che consente di visualizzare quanta CO2 gli alberi piantati stanno compensando e di misurarne costantemente l’impatto positivo sull’ambiente.
Lo scorso anno erano stati piantati circa 100 alberi, contribuendo alla riforestazione di 0,13 ettari di terreno e al risparmio di 7 tonnellate di CO2.
Ad oggi, Spada Media Group ha piantato già 150 alberi a Bore, contribuendo alla riforestazione di 0,20 ettari di terreno e al risparmio di 10.5 tonnellate di CO2.

Simbolo del nostro impegno, appunto, la Moringa oleifera, spesso chiamata “l’albero dei miracoli”: pianta a crescita rapida, resistente alla siccità, originaria delle pendici meridionali dell’Himalaya nell’India nordoccidentale, è ampiamente coltivata anche nelle aree tropicali e subtropicali. Essa può avere molteplici usi nella quotidianità: le foglie, le radici e i semi possono fungere da cibo; l’olio dei suoi semi è spesso usato per cucinare o per fare cosmetici; la corteccia è usata in molti tipi di medicinali; i baccelli possono purificare l’acqua sporca; le sue radici fermano l’erosione del suolo e sopravvive alla siccità estrema e i suoi semi possono persino essere raffinati per produrre biocarburante per auto!
Nel 2023 l’obiettivo dell’azienda è quello di raggiungere i 200 alberi piantati. Per questo motivo, per contribuire a questa importante causa, siamo pronti ad offrire ai nostri clienti la possibilità di creare siti web CO2 Neutral, con l’apposita certificazione. Scopri di più su come fare per creare il tuo nuovo sito web CO2Neutral!
Come i siti CO2 Neutral tutelano l’ambiente
Quindi, anche i siti web possono inquinare: infatti, Internet, con i suoi server, contribuisce alla produzione di CO2 impattando di conseguenza sull’ambiente, causando un consumo di energia elettrica pari al 2% dell’inquinamento atmosferico del pianeta. Per questo motivo, negli ultimi anni, sempre più realtà e aziende hanno creato un sito web per rimanere al passo con i tempi e con le nuove forme di marketing.
La piattaforma consente alle aziende e agli utenti che si iscrivono al programma di costruire il proprio profilo personale per condividere foto, prendere parte alle discussioni, firmare e creare petizioni e scegliere una fra le circa 50 specie di piante presenti nel catalogo, per piantarle in un determinato bosco nel mondo ogni tot. tonnellate di CO2 consumate dal proprio sito.
Spada Media Group, in questo senso, ha deciso di dare il suo contributo aderendo a Tree-Nation e offrendo anche ai suoi clienti siti web CO2 Neutral, per sensibilizzare sempre più realtà verso questo tema fondamentale per il benessere della nostra comunità.