La grafica e l’immagine giusta per la brand awareness

La realizzazione di una campagna display, che si tratti di Google Ads, RTB o altro, prevede che l’utente finale venga a contatto, nel proprio percorso di navigazione online, con una serie di messaggi pubblicitari inseriti all’interno dei siti web: i cosiddetti banner

E’ quindi importante per un brand differenziarsi dai competitors realizzando dei banner personalizzati e accattivanti, capaci di attirare l’attenzione dell’utente e allo stesso tempo di rispettare l’immagine coordinata del brand. Questi materiali grafici devono quindi essere realizzati in modo professionale, rispettando parametri specifici (dimensioni, peso, animazioni, ecc.): per questo motivo è importante affidarsi a dei professionisti come Spada Media Group, che prevede al suo interno un team dedicato di Graphic Designer specializzati in media digitali.

Fasi del progetto

1. Definizione tipologia banner

Per poter procedere con la realizzazione dei banner è necessario definire la tipologia di campagna per cui sono richiesti, in modo da individuare i formati specifici: si può trattare di campagne display Google, RTB, inserzioni su portali di news/altro, slider per siti web. Generalmente per le campagne Google Ads o RTB i banner vengono richiesti nei formati standard IAB (che includono 9 banner di dimensioni differenti); esistono anche altri formati specifici, come skin e musthead (banner più ampi e posizionati in aree molto visibili della pagina web) o formati richiesti ad hoc (per esempio per sito cliente). Tutti i vari formati devono rispettare alcuni parametri specifici della piattaforma che li ospiterà, come dimensione, animazioni, peso, ottimizzazione desktop/mobile.

TIming: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

 

2. Definizione soggetto banner e realizzazione prima bozza grafica

Tra le prime attività è fondamentale definire il soggetto dei banner e gli elementi che dovranno contenere, che generalmente sono: parte testuale con promozione (espressa in modo accattivante con poche parole), tasto con call to action, immagine o pattern di sfondo, logo cliente. 

Timing: 2 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

 

3. Realizzazione set di banner 

Una volta definito il soggetto il graphic designer procede con la realizzazione di una prima versione dei banner nei formati concordati, che verranno inviati al cliente per un primo feedback (nel caso di un set di banner verranno inizialmente realizzati solo alcuni formati. Si procederà alla realizzazione del set completo una volta ricevuta approvazione). Il concept grafico dei banner può essere creato ad hoc direttamente dal nostro specialist, sulla base delle indicazioni ricevute. Se invece il contenuto grafico è già esistente il graphic designer si occupa dell’adattamento della creatività nei vari formati (in questo caso è necessario ricevere il file aperto della grafica).

Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

 

4. Fine tuning

Al termine dell’attività di realizzazione grafica i banner vengono inviati al cliente per conferma, e se necessario si procede con le eventuali modifiche fino ad arrivare alla versione finale.

Timing: 2 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

 

5. Consegna finale

Una volta approvati i banner vengono inviati al cliente o direttamente alla piattaforma di riferimento della campagna (per es. Google Ads, RTB, ecc), sulla base degli accordi commerciali.

Timing: 1 giorno lavorativo (da confermare in base allo specifico progetto)

 

Staff impiegato

  • Account Manager: è la figura di riferimento per il cliente e si occupa di gestire tutte le fasi operative legate alla realizzazione di banner, facendo da tramite tra cliente/area commerciale/graphic designer.
  • Graphic Designer: si occupa di realizzare i banner nei formati richiesti dalla specifica campagna dal punto di vista grafico, ideando il concept creativo del messaggio che si vuole trasmettere e rispettando le specifiche tecniche dei rispettivi media.

 

I plus del servizio 

  • Favorire la riconoscibilità e memorabilità del brand grazie alla realizzazione di banner professionali, con uno stile riconoscibile, aderente all’immagine del cliente.
  • Miglioramento dell’immagine aziendale e supporto al raggiungimento degli obiettivi prefissati attraverso una comunicazione di successo.
  • Aumento del traffico verso il proprio sito web grazie all’utilizzo di banner personalizzati e realizzati secondo le ultime tendenze di design.

 

Perché scegliere Spada Media Group

  • Reparto interno di Graphic Design professionale e aggiornato sulle ultime tendenze
  • Approccio consulenziale con focus sul digital marketing
  • Unica agenzia per campagne cross-media
  • Ideazione strategie off site e on site mirate ad obiettivi specifici
  • Monitoraggio costante delle performance delle campagne
  • Team dedicato di specialisti della comunicazione digitale
  • Formazione e aggiornamento continuo
  • Certificazione Google Premier Partner
  • Accredited Professional Bing Ads
  • Facebook e Linkedin Marketing Partner
  • Prestashop Partner Agency
  • Mailup Partner