L’obiettivo principale di un servizio fotografico professionale è quello di valorizzare al meglio l’immagine di un brand o di un’azienda,  comunicando valori e messaggi chiave. La fotografia aziendale è infatti parte integrante dell’immagine dell’impresa: costituisce un biglietto da visita imprescindibile. 

 

Nell’era della comunicazione digitale, dove l’immagine e l’immediatezza della comunicazione sono fondamentali, presentarsi in modo professionale, con un’immagine curata ed efficace è strategico per le aziende perché, qualunque sia il mezzo che esse scelgano per comunicare con i propri utenti, il “visual fotografico’’ sarà sempre parte fondamentale della comunicazione stessa.

 

Spada Media Group offre in questo campo un servizio completo che comprende la realizzazione di servizi fotografici aziendali di vario genere, dai reportage di eventi alla presentazione della sede/uffici/showroom dei clienti, del personale, allo shooting di prodotto. Il progetto viene strutturato insieme al cliente, in modo da poter rispondere al meglio alle esigenze specifiche, definendo stile e tipologia di scatto. Un servizio corporate, in generale, racconterà gli spazi, i processi produttivi, le persone che la animano, i valori e i punti di forza dell’azienda.

Contattaci per informazioni

    * Campi obbligatori

    Una volta realizzato il materiale fotografico è possibile utilizzarlo su diversi canali e può rispondere a diversi obiettivi di comunicazione: può essere utilizzato per il sito web del cliente, per la realizzazione di campagne social, per azioni di Direct Email Marketing, per lo sviluppo della comunicazione tradizionale cartacea (come brochure, depliant e cataloghi), oppure per la  comunicazione dedicata a fiere ed eventi o anche internamente, per eventi ed attività aziendali.

    Fasi del progetto

    1. Progettazione

    La fase di progettazione del servizio fotografico parte dalla valutazione delle richieste del cliente: a seguito di brief specifici vengono individuati gli obiettivi dell’attività e a partire da queste informazioni si individua il fotografo professionista più adatto per il tipo di servizio e si sviluppa il progetto che deve includere: 

    • tipologia/stile degli scatti (reportage evento, ritratti, still life, ambienti, ecc.)
    • elenco scatti richiesti/soggetti da riprendere 
    • location in cui effettuare il servizio (showroom/uffici cliente, studio fotografico, ecc.)
    • tempistiche per la realizzazione degli scatti

    Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

     

    2. Realizzazione servizio

    Il fotografo professionista provvede alla realizzazione operativa dello shooting, utilizzando attrezzatura professionale (fotocamere, cavalletti, parco ottiche, accessori, luci flash). Il servizio può svolgersi presso una location indicata dal cliente o presso uno studio fotografico, e ha una durata standard di 4/8 ore (inizio e fine nella stessa giornata). In ogni caso a seconda degli obiettivi e del tipo di attività è possibile realizzare servizi di una o più giornate. 

    Il progetto include anche la predisposizione di tutta la modulistica volta ad ottenere il consenso per l’utilizzo e la pubblicazione delle immagini, obbligatoria per attività di questo tipo: a tutti i soggetti ripresi negli scatti verrà quindi fatta compilare una specifica liberatoria.

    TIming: 1/2 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

     

    3. Selezione e post-produzione

    Una volta concluso il servizio, il fotografo si occupa della post-produzione dei file con macro correzioni (regolazioni su luci, toni, contrasti) e di una selezione degli scatti migliori.

    Timing: 2 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)

     

     

    4. Consegna finale

    La consegna del servizio fotografico completo viene garantita entro 12/24 ore dal termine del servizio, tramite wetransfer con file a massima risoluzione (jpg o tiff), DVD fotografico. 

    TIming: 12/24 ore dal termine dell’attività (da confermare in base allo specifico progetto)

     

     

    Staff impiegato

    • Account Manager: è la figura di riferimento per il cliente e si occupa di gestire tutte le fasi operative legate alla realizzazione di un servizio fotografico, facendo da tramite tra cliente e fotografi. In particolare si occupa del sopralluogo della location in cui si effettuerà il servizio, per la scelta dei set per gli scatti e per dare indicazioni su tutti gli aspetti logistici (per esempio abbigliamento, sicurezza sul lavoro, attrezzature, ecc)
    • Fotografo professionista: si occupa di realizzare il servizio fotografico e della successiva post-produzione sulle immagini, attraverso l’utilizzo di attrezzatura e software professionali.

     

     

    I plus del servizio 

    • Favorire la riconoscibilità e memorabilità del brand grazie alla realizzazione di immagini professionali, con uno stile riconoscibile, aderente all’immagine del cliente.
    • Miglioramento dell’immagine aziendale e supporto al raggiungimento degli obiettivi prefissati attraverso una comunicazione di successo.
    • Fornire materiale fotografico versatile e personalizzato, facilmente utilizzabile in diversi contesti: dal sito web alle campagne social, dalla cartellonistica alle brochure cartacee.

     

     

    Perché scegliere Spada Media Group

    • Collaborazioni con fotografi e videomaker professionisti altamente specializzati
    • Reparto interno di Graphic Design professionale e aggiornato sulle ultime tendenze
    • Approccio consulenziale con focus sul digital marketing
    • Unica agenzia per campagne cross-media
    • Ideazione strategie off site e on site mirate ad obiettivi specifici
    • Monitoraggio costante delle performance delle campagne
    • Team dedicato di specialisti della comunicazione digitale
    • Formazione e aggiornamento continuo
    • Certificazione Google Premier Partner
    • Accredited Professional Bing Ads
    • Facebook e Linkedin Marketing Partner
    • Prestashop Partner Agency
    • Mailup Partner