La pubblicità in metropolitana
La caratteristica principale della pubblicità in metropolitana è la capacità di raggiungere un numero di contatti molto elevato. Grazie agli innumerevoli pendolari o semplici utenti che ogni giorno utilizzano la metropolitana, il messaggio ha la possibilità di raggiungere un pubblico ampio e trasversale.
I formati disponibili
È possibile pianificare circuiti di varie tipologie.
- Mupi (120×180) e Mini (200×140): sono caratterizzati da impianti su carta o luminosi collocati ai piani binari e mezzanini nelle stazioni della rete a copertura di tutti i flussi con periodo minimo on air di 14 giorni, nelle città di Milano, Torino, Brescia, Roma e Napoli.
- Giostre (interno vetture – 95×140) sono pellicole poste sulle pareti di collegamento fra i vagoni.
- Locandine fianco porta (31×69) o sopra-finestrino: sono spazi tabellari con periodo minimo on air di 28 giorni.
- Station Domination: sono personalizzazioni delle principali stazioni con formati diversi (floor graphic, desk, banner, colonne, ecc.).