Le caratteristiche della radio come mezzo pubblicitario

In Italia circa 35 milioni di persone al giorno ascoltano la radio, solitamente mentre sono impegnate in altre attività o alla guida dell’auto.

La radio ha inoltre la capacità di raggiungere i possibili clienti in momenti cruciali della giornata, tendenzialmente in momenti di svago o di noia come ad esempio nel traffico. In ognuno di questi momenti l’attenzione verso il messaggio radiofonico è alta e può essere sfruttata per una comunicazione efficace. Inoltre, essendo ascoltata spesso in macchina, mentre si va a fare shopping, la radio è un media molto prossimo al momento dell’acquisto.

La pubblicità in radio sfrutta inoltre la fidelizzazione del pubblico, affezionato alla propria radio e ai programmi preferiti. In questo modo il messaggio viene trasmesso in un contesto in cui l’ascoltatore si sente “a casa” e recepisce anche lo spot in maniera più familiare, con maggiore fiducia e disponibilità.

Contattaci per un preventivo gratuito

    * Campi obbligatori

    I punti di forza
    della pubblicità radiofonica

    La Radio è tuttora un media molto importante, in grado di raggiungere circa 35 milioni di ascoltatori ogni giorno, pari al 66% della popolazione attiva italiana.

    Nella giornata tipo delle persone la radio è molto presente, infatti il tempo di ascolto medio è di quasi tre ore al giorno per le radio nazionali e circa due ore per le radio locali. Gli ascolti sono principalmente concentrati nella fascia della mattina e della sera (tipicamente legate ai trasporti).

    Anche se la radio si ascolta principalmente in auto è in atto un trend di ascolto attraverso lo Smartphone.

    In auto

    62,2%

    A casa

    34,1%

    Sullo smartphone

    22%

    Spada Media Group: pianifica spot pubblicitario in radio

    Budget e prezzi per gli spot radio

    Una campagna radio si sviluppa su moduli settimanali (tendenzialmente da lunedì a domenica, con più flessibilità sulle radio locali) pensati per soddisfare le più diverse esigenze di comunicazione. Si possono pianificare da 4 a 12 spot ogni giorno.

    La lunghezza dello spot può essere concordata con il cliente in base alle esigenze, ma generalmente per le emittenti italiane, lo spot standard è da 30 secondi. Tuttavia per ottimizzare il budget della campagna pubblicitaria radiofonica, possono essere preferiti spot con una durata minore: un comunicato con durata di 20 secondi ha un costo del 20% in meno rispetto ad uno da 30 (il 10% in meno sulle radio nazionali), un comunicato da 15 secondi costa invece, mediamente il 30% in meno di uno da 30 (il 20% in meno sulle radio nazionali).

    Il costo di uno spot radio può variare da qualche euro a qualche centinaia di euro in funzione dell’emittente scelta, della quantità di spot acquistati e della durata della campagna. Per avere più informazioni o richiedere un preventivo gratuito non esitare a contattarci.

    Radio italiane all’estero

    Spada Media Group propone anche campagne su radio italiane all’estero, in particolare in Spagna e Inghilterra grazie ai rapporti con le due principali emittenti Radio Italiana FM per la Spagna e London ONE Radio per la Gran Bretagna. Le due radio si rivolgono entrambe ad italiani residenti all’estero: concentrata maggiormente sull’informazione la prima e su un target giovane la seconda, anche queste due emittenti possono essere sfruttate per campagne radio efficaci e fortemente targettizzate.

    Altre tipologie di pubblicità in radio

    In radio è possibile ascoltare non solo il tipico spot pubblicitario ma anche sponsorizzazioni di prodotti informativi, spesso collegate direttamente agli stessi programmi radiofonici. Questo tipo di comunicazione ha un taglio particolare poiché è effettuato durante momenti della programmazione radiofonica con un’alta attenzione da parte dell’ascoltatore: news, meteo, sport, traffico. I risultati che si possono ottenere sono notevoli, soprattutto se pianificati in un tempo medio-lungo.

    Le citazioni, invece, sono messaggi promozionali ideati con la collaborazione del Cliente e registrati con le voci ufficiali della radio. Sono in posizione singola quindi fuori dai cluster pubblicitari, collocati in concomitanza dei programmi della radio.

    Anche la sponsorizzazione di programmi rivolti a nicchie di ascolto o dedicati a eventi di forte richiamo (es. eventi sportivi) può risultare particolarmente adatta.
    E poi ancora si possono realizzare interviste a sfondo promozionale.

    Perché scegliere Spada Media Group?

    Il Centro Media di Spada Media Group è in grado di supportare i clienti fin dalle prime fasi di scelta delle emittenti radiofoniche, sia nazionali che locali, passando dalla realizzazione della creatività e dalla registrazione dello spot, fino ad arrivare alla messa in onda. Inoltre, l’Agenzia offre una consulenza sulla scelta del miglior piano editoriale e delle emittenti più adatte, utilizzando i più moderni software di pianificazione e i dati ufficiali di ascolto del Tavolo Editori Radio (TER, ex Audiradio). Spada Media Group segue il cliente in tutte le fasi necessarie per creare una campagna.

    Scelta radio

    Registrazione spot

    Messa in onda

    Le radio nazionali su cui è possibile effettuare una campagna pubblicitaria

    Non solo radio locali, Spada Media Group offre spazi pubblicitari anche sulle più prestigiose radio nazionali.

    RTL 102-5 - Logo - Spada Media Group
    Radio Italia - Logo - Spada Media Group

    Le radio locali su cui è possibile pianificare una campagna pubblicitaria

    La scelta delle emittenti che trasmetteranno gli spot della campagna radio è fatta in funzione del target di ascoltatori, dell’estensione territoriale del network e del numero di ascoltatori nel giorno medio. Cliccando sui loghi è possibile approfondire le caratteristiche di ogni radio.

    Case history

    Alcune campagne di successo che Spada Media Group ha realizzato per i suoi clienti.