Le caratteristiche della radio come mezzo pubblicitario
In Italia circa 35 milioni di persone al giorno ascoltano la radio, solitamente mentre sono impegnate in altre attività o alla guida dell’auto.
La radio ha inoltre la capacità di raggiungere i possibili clienti in momenti cruciali della giornata, tendenzialmente in momenti di svago o di noia come ad esempio nel traffico. In ognuno di questi momenti l’attenzione verso il messaggio radiofonico è alta e può essere sfruttata per una comunicazione efficace. Inoltre, essendo ascoltata spesso in macchina, mentre si va a fare shopping, la radio è un media molto prossimo al momento dell’acquisto.
La pubblicità in radio sfrutta inoltre la fidelizzazione del pubblico, affezionato alla propria radio e ai programmi preferiti. In questo modo il messaggio viene trasmesso in un contesto in cui l’ascoltatore si sente “a casa” e recepisce anche lo spot in maniera più familiare, con maggiore fiducia e disponibilità.