Sin dal 2016 Radiofreccia vuole essere il punto di riferimento per la cultura rock e gli appassionati del genere. Si ispira alle radio libere degli anni 70, delle quali vuole sottolineare non solo la libertà, ma anche l’atmosfera, grazie alle voci dei disc jockey e al coinvolgimento del pubblico. 

Tra i programmi di punta, Rock Morning e Good Vibrations accompagnano gli ascoltatori durante tutta la mattinata; Terra Di Nessuno e Devil’s Rock, invece, li seguono nella fascia pomeridiana. Paola Turci, Roberto Pedicini e Carlo Elli sono solo alcuni dei disc jockey che accompagnano il pubblico, il vero cuore pulsante della radio. 

La radio è presente anche in televisione sul canale 258 del digitale terrestre in versione HD oppure sul canale 738 di SKY

Contattaci per un preventivo gratuito

    * Campi obbligatori

    RADIOFRECCIA_Target

    L’audience e il target di Radiofreccia

    Complessivamente la radio ha un GMI (volume di ascolto nel giorno medio) pari a 1.175.000. Oltre il 62% degli ascoltatori sono uomini mentre per quanto riguarda età e posizione geografica i dati rilevano che il 52% ha un’età compresa tra i 25 e 44 anni mentre più del 65% proviene dal Nord e dal Centro Italia.

     

    Fonte: Tavolo Editori Radio

    Costo spot radio su Radiofreccia

    Per avviare una campagna pubblicitaria su Radiofreccia è necessario acquistare dei pacchetti di spot radiofonici dell’offerta tabellare della radio. Volendo si possono anche costruire pacchetti personalizzati a seconda delle esigenze del cliente, oppure in abbinata con RTL 102.5 o Radio Zeta o altre emittenti radiofoniche.

    Per richiedere informazioni su una possibile campagna pubblicitaria su Radiofreccia potete compilare il modulo di richiesta informazioni contenuto nella pagina, ricordando che la radio si rivolge a inserzionisti nazionali, non di carattere locale.

    Scopri anche: