Comunica in tutta Italia con le pubblicità in TV
l’Italia è il paese europeo con il più alto consumo di televisione (il 92,2% della popolazione dai 3 anni in su guarda la TV) con spettatori di ogni fascia di età, anche se i fruitori più affezionati sono i giovani tra i 6 e i 14 anni e gli anziani tra i 65 e i 74 anni, con quote che superano il 96%. Sono invece oltre 25 milioni le persone che guardano in media ogni sera la Tv, mentre sono circa 45 milioni gli spettatori di almeno un minuto nel giorno medio. Il nostro Paese è anche il primo per numero di canali, circa 361 canali nazionali di cui oltre 90 sono gratuiti.
La TV ha quindi la capacità di raggiungere ampie fette della popolazione su tutto il territorio della Penisola e di intercettare target eterogenei per età, sesso e interessi. Se ben pianificata una campagna TV è in grado di comunicare in maniera efficace ad un pubblico profilato sulla base dei programmi seguiti tenendo conto della tipologia di trasmissione e della fascia oraria.
Anche dopo l’avvento dei media digitali la TV rimane quindi il principale canale in cui investire per le campagne pubblicitarie. Con ascolti in continuo aumento, soprattutto nell’ultimo anno, le tv nazionali assorbono tuttora oltre il 50% del budget pubblicitario impiegato in Italia.