Cos’è l’Addressable TV
L’Addressable TV è una modalità di erogazione di annunci pubblicitari in TV, che permette di mostrare creatività specifiche, diverse da famiglia a famiglia, in tempo reale, in base alle caratteristiche del nucleo familiare e i suoi stili di vita.
La TV tradizionale ha sempre usato il GRP (Gross Rating Point) per misurare l’efficacia delle campagne pubblicitarie sui propri gruppi target, basandosi solitamente su stime derivate da dati di condivisione del pubblico combinati con dati di profilazione del pubblico provenienti da sondaggi sui consumatori.
Oggi la TV digitale fornisce dati aggiuntivi, consentendo di raggruppare gli spettatori in base ai contenuti che effettivamente vedono. Infatti, se i dispositivi utilizzati per accedere ai programmi TV sono connessi a Internet (ad es. Smart TV, set top box, tablet, smartphone o PC), le moderne tecnologie di tracciamento, molto simili a quelle in uso sul Web, forniscono informazioni in tempo reale sui programmi che vengono effettivamente visualizzati in ogni singola famiglia, in modo che la pubblicità possa essere mirata in base al profilo della famiglia derivante dal suo comportamento di consumo per ogni dispositivo.
Facciamo un esempio per capire meglio il potenziale di questa tecnologia: se su una smart TV viene spesso visualizzato il canale Cartoonito è altamente probabile che nella famiglia ci siano bambini in età prescolare. Di conseguenza quando sulla stessa smart TV saranno visualizzati canali come Rai1, Canale5 o RealTime con programmazione per adulti sarà erogato uno spot sui prodotti dell’infanzia, dedicato ai genitori.