Mediaset è il primo gruppo televisivo privato italiano e fra i più importanti a livello globale e per questo rappresenta la maggiore opportunità per le aziende che vogliono promuovere i propri prodotti sulle TV generaliste.

I principali canali dell’emittente sono Rete 4, Canale 5 e Italia 1, a cui si aggiungono un gruppo di canali tematici sviluppatosi soprattutto con l’avvento del Digitale Terrestre (Focus, 20, La 5, TOP Crime, Iris, Cine34, Italia 2, Mediaset Extra, Tgcom 24, Boing, Cartoonito, R101 TV, Radio Virgin TV e Radio 105 TV), che allargano la tradizionale  reach del gruppo sui target di massa a target più specifici. Il servizio streaming on demand Mediaset Play è la piattaforma pianificabile per aggiungere ancora più copertura e frequenza ai piani TV.

Mediaset offre anche un servizio di Addressable TV, una modalità di erogazione di annunci pubblicitari sulla TV digitale che permette di mostrare annunci specifici in base alle caratteristiche del nucleo familiare, attraverso una combinazione di tecnologie di erogazione di contenuti pubblicitari e di analisi e segmentazione dell’audience. 

Contattaci per maggiori informazioni

    * Campi obbligatori

    Focus sui canali generalisti:

    Canale 5 è la prima rete del Paese per il target 15/64 anni. Essa è dedicata al grande pubblico e alle famiglie. In day time, si rivolge ad un target femminile 25-54, con soap e produzioni di intrattenimento volte a fidelizzare il pubblico. In serata invece, si dedica ad una fascia più ampia con programmi di autoproduzione, fiction in prima tv e programmi di intrattenimento, che la rendono leader della prima serata.

    Italia 1 si presenta come la rete dedicata ai più giovani: il target principale è quello dei teenagers e della fascia 15-34, raggiunto grazie ad una ricca programmazione che passa attraverso news, intrattenimento, sport e musica. Il programma di punta dell’emittente è Le Iene, che in prime time ha una media di circa 2 milioni di ascolti a puntata, rivolto soprattutto ai giovani adulti. 

    Rete 4, infine, è il canale Mediaset che punta a sfidare apertamente quella fetta di pubblico più vicina alle emittenti Rai. Infatti, la programmazione presenta produzioni giornalistiche di attualità e politica, che occupano le fasce prime time per gran parte della settimana, raggiungendo una fascia di pubblico adulta e prettamente maschile. 

    Quanto costa fare pubblicità su Mediaset

    L’offerta pubblicitaria di Mediaset è decisamente articolata e prevede molti pacchetti che variano in funzione del target di telespettatori che si vuole raggiungere (ad es. generico, bambini, solo donne, giovani adulti, ecc.), del periodo (ci sono delle stagionalità con prezzi variabili in funzione del periodo dell’anno), delle reti (è possibile pianificare solo le reti Free-to-Air come Canale5, Rete4 e Italia1 o anche solo quelle dedicate al target bambini come Cartoonito o Boing, ecc.) e della durata e tipologia di spot pubblicitario. Non è quindi possibile definire a priori il costo di una campagna pubblicitaria sulle reti Mediaset (esiste un listino di oltre 200 pagine) ma è decisamente meglio richiedere una quotazione dedicata, pensata in funzione delle reali necessità di programmazione del cliente. Ad ogni modo i budget entry level possono essere anche solo di qualche decina di migliaia di euro. Il nostro lavoro è quindi quello di capire insieme al cliente quali sono le sue necessità e fornire la quotazione più efficace ed ottimizzata dal punto di vista dei prezzi.

    Mediaset offre una varietà di canali sulla tv tradizionale e sul digitale terrestre, scopri come fare pubblicità su questi canali: