Italia 1 è un canale televisivo italiano di tipo generalista con target giovanile, diffuso a livello nazionale ed edito da Mediaset. Sin dalla sua nascita, nei primi anni 80, il canale ha avuto infatti una particolare attenzione verso le fasce più giovani. Tra i programmi di successo troviamo Le Iene, celebre trasmissione di infotainment nata alla fine degli anni 90 e ancora modello efficace di giornalismo d’assalto in grado di coniugare intrattenimento e informazione. Così come il TG Studio Aperto, che propone un tipo di informazione più fruibile da parte dei giovani e più vicina al mondo del gossip e del costume. 

Contattaci per un preventivo gratuito

    * Campi obbligatori

    Le principali trasmissioni di Italia 1 sono:

    Le Iene 

    In onda sin dalla fine degli anni 90, Le Iene è una tra le trasmissioni più conosciute all’interno della programmazione di Italia 1 con uno share che si aggira attorno al 10%. Si tratta di un programma d’intrattenimento e di informazione, basato su servizi realizzati dai propri inviati con la tecnica del reportage, lanciati grazie anche a espedienti comici e sketch satirici. Le indagini condotte dalle “iene” possono riguardare fatti di cronaca, personaggi politici, scandali mediatici e altre vicende legate all’attualità. La conduzione è stata affidata a grandi nomi dello spettacolo come Alessia Marcuzzi, Nicola Savino e Giulio Golia

    Studio Aperto 

    Studio Aperto, il telegiornale di Italia 1, ha un target di riferimento ben delineato, ossia quello del mondo giovanile. Infatti presenta, oltre alle consuete notizie di cronaca, anche argomenti quali gossip, life-style e costume. Una rubrica rinomata è On Air, mandata in onda durante il weekend per parlare di cinema e spettacolo. Quotidianamente viene trasmesso due volte al giorno, mentre di notte viene riservato uno spazio di 15 minuti dedicato all’informazione con l’edizione La Giornata. A livello di ascolti è uno dei programmi di informazione più performanti durante la fascia pomeridiana, con picchi di share che raggiungono anche il 20%.

    Cotto e mangiato 

    Cotto e mangiato, in onda tutti i giorni dopo l’edizione delle 12:25 del telegiornale, è una rubrica di cucina di Studio Aperto che propone in 90 secondi ricette facili e da realizzare in poco tempo. Mentre il piatto viene preparato, vengono spiegati i passaggi necessari, i tempi di cottura e il costo degli ingredienti, così da poterlo replicare da casa. I telespettatori hanno modo di interagire con la conduttrice, proponendo ricette e pietanze attraverso il sito web o le piattaforme social.

    BattitiLive

    Battiti Live 

    Battiti Live, è l’evento musicale dell’estate italiana che va in onda direttamente dalle piazze italiane. Con un cast d’eccellenza, con oltre 50 artisti italiani e internazionali, rappresenta uno dei programmi di punta della stagione estiva di Italia 1. L’evento viene seguito in diretta da Telenorba e RadioNorba e, dopo la prima messa in onda su Italia 1, viene riprodotto in replica su Mediaset Extra e Italia 2. Molto interessante anche la sua presenza su Mediaset Play, il servizio on-demand del Gruppo Mediaset. In onda da metà luglio a metà agosto, l’edizione 2022 ha toccato picchi di share dell’8% e una copertura cumulata di circa 21.5 milioni di persone, confermando il programma fra i più seguiti del panorama televisivo nazionale durante l’estate.

    Fonte: Auditel

    Campagna pubblicitaria su Italia 1

    Se si è interessati a realizzare una campagna pubblicitaria su Italia 1 è necessario utilizzare dei pacchetti di spot che rientrano nelle politiche commerciali di Mediaset. Questi pacchetti generalmente prevedono l’inserimento dello spot anche sugli altri canali del network e sono organizzati per fasce orarie (ad es. breakfast time, mattino, pomeriggio, preserale, serale, prime time, ecc.). Una volta definita la programmazione viene inviato al cliente un documento che contiene i punti ora, cioè l’ora esatta del break pubblicitario all’interno del quale è visibile lo spot. Questi punti ora sono fondamentali sia per permettere al cliente un controllo puntuale della programmazione sia per eseguire le analisi post-campagna e determinare quindi le performance della stessa, come audience, frequenza e GRP. Una campagna pubblicitaria in televisione può essere esclusiva su un network o trasversale anche su altri canali, come quelli Rai o La7.

    Il costo di una campagna di spot televisivi su Italia 1 è quindi variabile in funzione delle fasce orarie prescelte, delle politiche commerciali in essere nel periodo di interesse e della quantità e qualità degli spazi pubblicitari assegnati (uno spot messo in onda nel prime time ha un’audience e quindi un costo maggiore rispetto ad uno in onda nel pomeriggio). Il lavoro di un centro media quale Spada Media Group è quindi proprio quello di programmare una campagna che sia il più efficace possibile per il target di interesse del cliente (uomini/donne, fascia d’età, reddito, ecc.) al minor costo possibile. 

    Per richiedere una proposta economica di campagna pubblicitaria su Italia 1 o su tutto il network Mediaset potete compilare il form di richiesta informazioni cliccando sul tasto sotto.