TV On Demand: cos’è e come funziona

La televisione on demand è una nuova modalità di intendere il settore televisivo, in cui i contenuti vengono messi a disposizione su richiesta degli spettatori. I programmi in onda possono essere visionati anche in live streaming, in alcuni casi anche con la possibilità di interrompere le trasmissioni in diretta, mentre altri possono essere recuperati dagli utenti quando desiderano.

Tutto questo è reso possibile dalle nuove tecnologie e dai differenti device che permettono di superare la diffusione contemporanea e la mancata possibilità di scelta dei contenuti. Rai Play e Mediaset Play sono due esempi di successo. 

Contattaci per maggiori informazioni

    * Campi obbligatori

    Campagna pubblicitaria sulle Tv On Demand

    È possibile acquistare pubblicità sulle TV On Demand, ad esempio Mediaset Play, Rai Play, Sky Go o Sky on Demand fruibile dall’utente quando visiona il contenuto che interessa da vari dispositivi connessi.

    Prima o durante l’erogazione del contenuto infatti, i player della Tv On Demand  mostrano dei video come spot pubblicitari.

    È poi possibile acquistare anche spazi di web adv, insieme ai video spot, che possono essere anche cliccabili e tracciabili. Pertanto la pubblicità sulle Tv On Demand segue le logiche dei video web, non quelle della tabellare tv.

    La pianificazione avviene su ‘sistemi’, ovvero su insiemi di programmi, raggruppati per affinità di target, ad esempio: News, Entertainment, Cinema, Cooking, Fiction, Lifestyle, Sport, Wellness, ecc.

    Ogni editore poi, si riserva di arricchire il sistema con ulteriori spazi su siti, canali Youtube, ecc. perciò per richiedere una quotazione pubblicitaria sui canali On Demand di Mediaset, Sky o Rai, vi consigliamo di compilare il form contenuto nella pagina.

    Scopri come fare pubblicità sui canali on-demand: