1. Progettazione video
La fase di progettazione del video parte dalla valutazione delle richieste del cliente. A seguito di brief specifici vengono individuati gli obiettivi dell’attività e a partire da queste informazioni si individuano i videomaker professionisti più adatti e si sviluppa il progetto video. In particolare l’analisi del brief del cliente deve includere:
- tipologia/stile del video richiesto (reportage evento, spot, motion graphic, ecc.)
- formato e destinazione del video (orizzontale/verticale, uso per siti, per social, tv, ecc)
- elementi base per strutturazione storyboard
- location in cui effettuare le riprese (showroom/uffici cliente, location esterna, studio professionale, ecc.)
- eventuale coinvolgimento di attori/comparse
- selezione sottofondo musicale/eventuale voice over/presenza sottotitoli
- tempistiche per la realizzazione delle riprese e per la consegna finale del video
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
2. Realizzazione riprese video
I videomaker professionisti, insieme ad altri eventuali operatori audio-video, provvedono alla realizzazione operativa delle riprese, utilizzando attrezzatura professionale (videocamere, cavalletti, accessori, luci flash, droni, ecc). Il servizio può svolgersi presso una location indicata dal cliente o presso uno studio professionale, e la durata è variabile a seconda di quanto concordato in fase di progettazione.
Timing: 1/2 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
3. Montaggio e post-produzione video
Una volta concluse le riprese, il videomaker si occupa del montaggio del video e della post-produzione con inserimento grafiche, loghi, animazioni, testi in sovraimpressione, eventuali sottotitoli, musica in sottofondo, voice over, color correction, ecc. Sulla base delle segnalazioni del cliente vengono apportate eventuali modifiche e correzioni fino ad arrivare alla versione finale del video.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
4. Consegna finale
Una volta approvata la versione finale, il video viene consegnato al cliente nei formati richiesti, generalmente attraverso un file wetransfer o DVD. Se richiesto l’Agenzia può occuparsi direttamente del caricamento del video all’interno dei canali richiesti (sito, social, ecc).
Timing: 2 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
Staff impiegato
- Account Manager: è la figura di riferimento per il cliente e si occupa di gestire tutte le fasi operative legate alla realizzazione di un video, facendo da tramite tra cliente e videomaker.
- Videomaker professionista: si occupa della realizzazione delle riprese e del successivo montaggio/post-produzione del video, attraverso l’utilizzo di attrezzatura e software professionali.
I plus del servizio
- Favorire la riconoscibilità e memorabilità del brand grazie alla realizzazione di video professionali, con uno stile riconoscibile e impattante, aderente all’immagine del cliente.
- Miglioramento dell’immagine aziendale e supporto al raggiungimento degli obiettivi prefissati attraverso una comunicazione di successo.
- Fornire materiale video di alto livello e completamente personalizzato sul cliente, facilmente utilizzabile in diversi contesti, dal sito web alle campagne social.
Perché scegliere Spada Media Group
- Collaborazioni con videomaker e fotografi professionisti altamente specializzati
- Reparto interno di Graphic Design professionale e aggiornato sulle ultime tendenze
- Approccio consulenziale con focus sul digital marketing
- Unica agenzia per campagne cross-media
- Ideazione strategie off site e on site mirate ad obiettivi specifici
- Monitoraggio costante delle performance delle campagne
- Team dedicato di specialisti della comunicazione digitale
- Formazione e aggiornamento continuo
- Certificazione Google Premier Partner
- Accredited Professional Bing Ads
- Facebook e Linkedin Marketing Partner
- Prestashop Partner Agency
- Mailup Partner