ESIGENZE CLIENTE
Il gruppo editoriale Mondadori pubblica dal 1987 Sale&Pepe, magazine di cucina di alta gamma con proposte gastronomiche esclusive e raffinate, da sempre un riferimento culinario di qualità, leader fra i mensili del settore. Forte di una storia ventennale, nel 2013 inaugura un importante progetto web con l’obiettivo di creare il nuovo portale della rivista.
Due le esigenze chiave alla base del progetto: sviluppare la brand awareness online e rafforzare una comunicazione integrata capace di raccontare ricette e iniziative con lo stile e l’eleganza della versione cartacea, sfruttando così la piattaforma web per creare dialogo e relazione diretta con i lettori.

SOLUZIONE REALIZZATA
Spada Media Group, in collaborazione con TheMadBox, ha realizzato per Sale&Pepe Mondadori un sito web basato su un’esperienza di navigazione semplice e intuitiva, caratterizzato dalla massima attenzione ai dettagli, da eleganza stilistica e dalla modernità del trattamento fotografico, tratti da sempre caratteristici del mensile. Il primo passo del progetto è stato l’ideazione di un layout dalla grafica fresca, accattivante e coerente con l’immagine complessiva del brand; si è poi passati alla strutturazione del menu per aree di interesse, in modo tale da mantenere un legame con le rubriche della versione cartacea, favorendo la web usability e organizzando i contenuti in ottica SEO friendly.
L’inserimento di un’area dedicata alle video ricette ha costituito un importantissimo elemento di novità rafforzando la possibilità di engagement con gli utenti. Questa soluzione ha previsto la definizione preventiva di un piano editoriale di pubblicazione delle ricette e l’ideazione di un concept tool interattivo pensati ad hoc dall’Agenzia. Integrazioni social collegate agli articoli hanno infine dato la possibilità agli utenti di diffondere i contenuti e creare passaparola intorno il brand che ha potuto così accrescere la propria popolarità e autorevolezza.
RISULTATI
Salepepe.it è risultato un sito vivace e dinamico che sfrutta al massimo le potenzialità del web in termini di fruibilità e navigabilità, ha costituito il tassello finale per raggiungere la completezza dell’offerta editoriale del cliente. Un format che ha soddisfatto chi aveva familiarità con la versione cartacea e allo stesso tempo è riuscito ad attrarre nuovi lettori e visitatori grazie alle possibilità di interazione e condivisione dei contenuti online.