È possibile paragonare il processo di creazione dei siti web a quello di realizzazione di un’automobile di ultima generazione, in cui ogni dettaglio viene studiato con la massima attenzione. Tuttavia, come la manutenzione del veicolo risulta imprescindibile per garantirne le performance, allo stesso modo, i siti web – per quanto progettati con maestria – devono essere mantenuti ben funzionanti. Come fare? Ecco i principali fattori da considerare per quanto riguarda la manutenzione dei siti web.
Perché bisogna fare manutenzione al sito
Un servizio di manutenzione siti web permette di trovare soluzioni efficaci a tre principali problematiche che chi gestisce una pagina online riscontra frequentemente, ossia:
- La vulnerabilità
- I malfunzionamentiLe incompatibilità
Per quanto riguarda il primo punto, è importante tenere sempre presente che anche il sistema meglio costruito non è comunque infallibile e gli hackers possono trovare un bug che permette loro di penetrare nel sito e aggredirlo. Da questo punto di vista, la manutenzione dei siti web permette di correggere eventuali falle del sistema, aumentando la protezione contro gli attacchi informatici.
Stai cercando un partner affidabile per la manutenzione del tuo sito web?
Contatta i nostri esperti.
Malfunzionamenti e incompatibilità sono due problemi spesso intimamente connessi, nella misura in cui, se non ci si affida a professionisti del settore, può accadere che si installino plugin ed estensioni incompatibili, i quali a propria volta possono dar luogo ai malfunzionamenti.
Una manutenzione taylor made per ogni sito
La personalizzazione dei servizi non solo permette di confezionare soluzioni su misura in rapporto alle esigenze dei clienti ma anche di studiare le modalità migliori per garantire un’ottimale manutenzione dei siti web.
Ogni tipologia di sito, infatti, ha specifiche necessità: un e-commerce, per esempio, deve poter funzionare sempre nel modo più efficiente, perché in caso contrario potrebbero verificarsi danni alle vendite. Grazie al servizio di manutenzione, è possibile avere a propria disposizione professionisti qualificati che si occupano di implementare nuove funzionalità, correggere i bug e migliorare le conversioni.
In generale, la manutenzione dei siti web richiede la messa in atto di operazioni come:
-
- Backup programmati e regolari
- Aggiornamenti costanti
- Ottimizzazione delle performance del sito
- Installazione di plugin
- Monitoraggio per quanto riguarda la sicurezza del sito
- Verifica del corretto funzionamento del sito.