L’universo digital è in continua evoluzione e, di conseguenza, anche i siti web devono adattarsi alle novità. Ci sono aziende presenti sul web da tanti anni, che hanno investito molto sulla costruzione della loro presenza online e che tuttavia si trovano costrette a fare un restyling completo, per adattare il proprio sito web alle esigenze degli utenti attuali.
Quando occorre fare il restyling di un sito web
Il restyling di un sito web si effettua per diverse ragioni:
- È cambiata l’immagine aziendale. I siti web – in parallelo alle aziende stesse – si rinnovano: nel corso del tempo possono cambiare obiettivi, colori, organizzazione e, di conseguenza, devono poter comunicare al meglio l’attuale brand image. Per questo diventa necessario rivisitare il look al proprio sito web, in modo che esprima l’immagine aziendale con precisione e coerenza.
Vuoi ricevere una consulenza per il restyling del tuo sito web?
Contatta i nostri esperti.
- Il sito non ha un design responsive. Un altro motivo per cui occorre intraprendere il restyling di un sito web consiste nella necessità di aggiornare il design in modo che sia facilmente fruibile da qualsiasi dispositivo, inclusi tablet e smartphone. Un sito datato che presenta criticità legate a User Experience e responsiveness rischia di danneggiare la visibilità dell’azienda: gli utenti che non riescono a navigare facilmente il sito da mobile sono infatti più propensi ad abbandonare il portale a favore dei siti responsive dei competitor;
- La grafica non è attuale: per donare un nuovo look al sito web aziendale, spesso non occorre stravolgere completamente quello attuale, ma solo modernizzarlo, cambiando font, colori e layout;
- Il sito attuale non è SEO-friendly. L’importanza della SEO, cioè dell’insieme di tecniche e strategie per migliorare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca, è ormai nota a tutti, non solo agli addetti del settore. Il restyling di un dominio permette di riprogettarlo e ristrutturarlo in ottica SEO, migliorando così la sua predisposizione a comparire tra i primi risultati delle query di ricerca digitate dagli utenti;
- Ci sono stati dei cambiamenti che hanno reso il restyling inevitabile, come può essere, per esempio, il fatto di aprire una sezione di e-commerce o di aver introdotto nuovi prodotti o servizi.