- È SEO-friendly, il che significa che è strutturato in modo da creare siti ottimizzati per avere un buon posizionamento sui motori di ricerca.
- È personalizzabile. Woocommerce offre tantissimi template WordPress tra cui scegliere, preconfigurati e personalizzabili. Si tratta di una caratteristica molto importante e di una delle chiavi del successo di Woocommerce: la possibilità di personalizzare il proprio shop online, infatti, consente di proporsi sul mercato come una realtà unica, con un’immagine ben strutturata. WordPress permette infatti di personalizzare aspetti come il colore, il logo dell’azienda e di organizzare i contenuti in modo semplice e intuitivo.
- Supporta diverse opzioni di pagamento. Per assicurare il successo di un e-commerce è necessario che i sistemi di pagamento non solo funzionino correttamente, ma garantiscano anche la massima sicurezza. Da questo punto di vista, Woocommerce rappresenta l’opzione ideale, perché consente di integrare diverse possibilità di pagamento, dal bonifico bancario al contrassegno, dalla carta di credito a PayPal, fino all’assegno.
- Presenta statistiche integrate. Per mandare avanti un e-commerce con successo, un aspetto fondamentale riguarda l’analisi dei dati, che consente di ottenere informazioni preziose, come l’andamento delle vendite e il numero di visite al sito. Woocommerce offre la possibilità di calcolare le statistiche relative al proprio shop online come funzionalità integrata; in questo modo, sarà possibile avere un quadro completo, per esempio, delle vendite totali o circoscritte a un preciso periodo di tempo; della cifra media degli ordini; dei dati relativi al target e molto altro.
Perché usare proprio Woocommerce
I vantaggi che abbiamo elencato possono essere riassunti nel fatto che Woocommerce si presenta come il plug-in più completo offerto da WordPress per i siti di e-commerce. Ciò significa che è possibile sfruttare una piattaforma versatile e ricca di funzionalità come WordPress per vendere online in modo semplice, rimanendo al tempo stesso altamente competitivi sul mercato.
La facilità di utilizzo, la flessibilità e le numerose possibilità di personalizzazione che presenta Woocommerce rappresentano un importante plus, perché un’ottima user experience consente di ridurre il tasso di abbandono degli utenti sull’e-commerce. Ciò si traduce in carrelli che non vengono svuotati, clienti soddisfatti e propensi a effettuare nuovamente un acquisto su quello shop e, magari, a consigliarlo a un amico o a un parente.
Un altro motivo per cui conviene ricorrere a Woocommerce è che è un plug-in open source, sulla quale lavora una nutrita comunità di sviluppatori, impegnati a migliorarlo costantemente e a correggere con tempestività eventuali bug o errori del sistema.
Woocommerce si può utilizzare in autonomia?
Questa domanda ha una risposta facile solo in apparenza: Woocommerce, infatti, è semplice e intuitivo da utilizzare, offre molteplici possibilità di personalizzazione e ha tutto ciò che serve per gestire con facilità un e-commerce. Tuttavia, occorre tenere presente che, con la diffusione capillare di internet, il mercato degli shop online è cresciuto esponenzialmente e, di conseguenza, la competizione è altissima.
Per distinguersi dalla concorrenza è necessario che il proprio e-commerce abbia elementi caratterizzanti che lo rendono effettivamente unico. Per raggiungere questo obiettivo, la decisione migliore consiste nell’affidarsi a un’agenzia specializzata, in grado di effettuare le personalizzazioni sulla base di una precisa strategia mirata a incrementare il successo dello shop.