- Annunci in-stream: sono riprodotti all’inizio, durante (di solito verso la metà) oppure al termine dei video caricati dai partner su YouTube. A questo proposito, ricordiamo che qualunque utente della piattaforma può essere partner, dal momento che ha scelto di ospitare annunci pubblicitari all’interno dei video caricati. Gli utenti hanno la possibilità di saltare l’annuncio dopo 5 secondi dalla sua riproduzione; se l’annuncio supera la durata di 30 secondi, viene addebitato all’inserzionista allo scadere di questo tempo, mentre se dura di meno viene addebitato solo se viene riprodotto integralmente.
- In-search: questo tipo di annunci viene visualizzato nei risultati di ricerca nel momento in cui si cercano parole chiave specifiche ma non possono essere riprodotti a meno che l’utente selezioni manualmente il video ed è proprio a questo punto che viene effettuato l’addebito all’inserzionista.
- In-display: in questo caso, gli annunci pubblicitari appaiono sulla destra del video di YouTube che si sta guardando e sono indicati come adv. Anche questi video vengono addebitati all’inserzionista nel momento in cui l’utente vi clicca sopra.
È utile sottolineare che un singolo annuncio può apparire in diversi formati, in modo da testare quale risulta più efficace rispetto ai prodotti o ai servizi che offrite o all’immagine del vostro brand.
Quando usare le campagne video Google Ads
Le campagne video sono raccomandate a chiunque, si tratti di principianti o di professionisti già esperti in pubblicità sul web: economiche ed efficaci, sono uno strumento innovativo, agile e dinamico per proporre i vostri prodotti o servizi a un target specifico. Le campagne video Google Ads, inoltre, sono molto semplici sia da pianificare che da gestire, anche perché si possono utilizzare direttamente i video del vostro account YouTube; inoltre, come per le altre campagne Google Ads, è possibile controllarne l’efficacia e apportare in qualunque momento modifiche al vostro targeting. Per esempio, se si è in procinto di aprire un nuovo negozio di scarpe, si può ricorrere a una campagna video per promuovere l’evento. L’annuncio potrà raggiungere molte persone che visitano siti legati alle scarpe, ma anche, più in generale alla moda e all’abbigliamento, anche se stanno guardando su YouTube video inerenti ai vostri prodotti.
Richiedi una consulenza ai nostri professionisti certificati Google Ads!