1. Analisi settore
In questa fase i Social Media Specialist strutturano un approfondito benchmarking all’interno del quale analizzano la fanpage del cliente (se esistente), i principali trend del settore, i competitor più rilevanti, infine individuano i macro argomenti delineando la strategia da adottare per massimizzare il coinvolgimento degli utenti.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
2. Creazione fan page aziendale (opzionale)
Se non ancora esistente, si procede con la creazione della fanpage Facebook aziendale, inserendo immagine di profilo, ideando i migliori format per la copertina e le principali informazioni richieste dal canale, il tutto in linea con l’immagine coordinata dell’azienda.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
3. Piano editoriale
Lo strumento principale utilizzato per gestire la comunicazione su Facebook è il Piano Editoriale (PED), creato dal Social Media Manager, contenente tutte le proposte di post da pubblicare sulla fanpage del cliente. Ogni contenuto proposto utilizza codici e linguaggi creativi specifici del settore con l’obiettivo di ampliare la fan base e migliorare la brand image del cliente attraverso una comunicazione emozionale ed un’attenta programmazione di post che siano coerenti, interessanti e non ripetitivi, e che spinga gli utenti a interagire e a condividere i contenuti. Per questo motivo vengono ideati degli «stream» di comunicazione basati su macro temi da proporre periodicamente, costituiti da post tematici caratterizzati da un filo conduttore e una impostazione grafica comune e riconoscibile. Il numero di pubblicazioni settimanali è determinato dal piano selezionato dal cliente (1-2-3 o 5 post/settimana – esclusa produzione contenuti originali foto e video). Viene inoltre progettata e realizzata la grafica per l’immagine di copertina della fanpage, periodicamente aggiornata. Il PED viene sottoposto al cliente per approvazione con procedura concordata.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
4. Pubblicazione post e gestione interazioni
Una volta che il cliente approva il PED, tutti i contenuti vengono programmati e poi pubblicati. Viene inoltre effettuato il monitoraggio quotidiano di commenti, like ed interazioni con i contenuti pubblicati (in orario lavorativo). La gestione delle interazioni social viene strutturata attraverso apposite procedure concordate con il cliente, nonché viene strutturato attraverso un documento di Gestione Interazioni e F.A.Q. (Crisis Management escluso).
Timing: attività quotidiana
5. Impostazione campagne social ADV
Attivazione di campagne di advertising personalizzabili in base all’obiettivo che si vuole raggiungere, così da intercettare il maggior numero di utenti targettizzati in modo efficace e veicolare i messaggi chiave delle diverse campagne di comunicazione.
In particolare, è possibile attivare campagne con inserzioni pubblicitarie con diversi obiettivi:
- Notorietà del brand: aumento conoscenza dell’azienda/prodotto
- Copertura: promozione di un messaggio sul territorio prescelto con raggio chilometrico definito e con eventuale call-to-action (es. estensione di chiamata o contatto via Messenger)
- Traffico: verso il sito web del cliente (necessaria l’installazione di un pixel di monitoraggio per tracciare le azioni del pubblico sul sito)
- Interazione: per es. con un post, con target profilato per area geografica/interessi
- Lead Generation: raccolta di contatti su un pubblico altamente profilato (custom audience)
- Acquisizione fan: aumento della fanbase della pagina
- Ricezioni di messaggi: promozione di richieste informazioni da parte degli utenti direttamente in Messenger
- Conversioni: mirato a ottenere lead, ovvero compilazioni di un modulo, da parte degli utenti
- Visualizzazioni di un video: per video pubblicato direttamente sulla fanpage del cliente
- Vendita dei prodotti del catalogo: promozione della vendita online dei prodotti caricati nel catalogo, consigliato per chi ha un sito e-commerce
- Traffico nel punto vendita: invito ad andare fisicamente nel punto vendita del cliente
- Installazioni di un’app: promuovere l’app del cliente invitando l’utente a scaricarla sul proprio smartphone
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)