1. Analisi settore
In questa fase i Social Media Specialist strutturano un approfondito benchmarking all’interno del quale analizzano il canale del cliente (se esistente), i principali trend del settore, i competitor più rilevanti, infine individuano i macro argomenti delineando la strategia da adottare per massimizzare il coinvolgimento degli utenti.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
2. Creazione del profilo TikTok aziendale
Se non ancora esistente, si procede con la creazione del profilo TikTok aziendale, inserendo immagine di profilo e le principali informazioni richieste dal canale, il tutto in linea con l’immagine coordinata dell’azienda.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
3. Piano editoriale
Lo strumento principale utilizzato per gestire la comunicazione su TikTok è il Piano Editoriale (PED), creato dal Social Media Manager, contenente tutte le proposte di contenuti da pubblicare sul canale del cliente. Ogni contenuto proposto utilizza codici e linguaggi creativi specifici del settore e in linea con i trend del momento presenti sulla piattaforma, con l’obiettivo di ampliare la fan base e migliorare la brand image del cliente attraverso una comunicazione emozionale ed un’attenta programmazione di contenuti che siano coerenti, interessanti e non ripetitivi, e che spinga gli utenti all’interazione e alla condivisione. Un piano editoriale efficace su TikTok si dovrebbe comporre di:
- Almeno 1-2 Contenuti always a settimana con l’obiettivo di creare interazione e fidelizzazione
- Contenuti di tendenza una volta al mese che riprendano i trend del momento
- Almeno 4 volte l’anno realizzazione di progetti speciali con il coinvolgimento di creators per ampliare l’audience della pagina
Il numero di pubblicazioni settimanali è determinato dal piano selezionato dal cliente (1-2-3 o 5 contenuti/settimana – esclusa produzione contenuti originali foto e video). Il PED viene sottoposto al cliente per approvazione con procedura concordata.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)
4. Pubblicazione post e gestione interazioni
Una volta che il cliente approva il PED, tutti i contenuti vengono programmati e poi pubblicati. Viene inoltre effettuato il monitoraggio quotidiano di commenti, like ed interazioni con i contenuti pubblicati (in orario lavorativo). La gestione delle interazioni social viene strutturata attraverso apposite procedure concordate con il cliente, nonché viene strutturato attraverso un documento di Gestione Interazioni e F.A.Q. (Crisis Management escluso).
Timing: attività quotidiana
5. Impostazione campagne social ADV
Attraverso la piattaforma TikTok For Business si procede all’attivazione di campagne di advertising personalizzabili in base all’obiettivo che si vuole raggiungere, così da intercettare il maggior numero di utenti targettizzati in modo efficace generando brand awareness e incrementando l’engagement.
L’attivazione delle campagne si struttura attraverso diverse fasi:
- Scelta dell’obiettivo (Incrementare il traffico al sito Web, aumentare le installazioni dell’app, aumentare le vendite online).
- Selezione del pubblico per raggiungere i clienti più adatti in base a varie opzioni di targeting.
- Impostazione del budget (giornaliero o complessivo)
- Progettazione dell’inserzione caricando il video.
- Pubblicazione: attraverso il sistema di asta intelligente TikTok Ads Manager sarà possibile assicurarsi che l’inserzione sia visualizzata dal pubblico giusto e nel momento più adeguato.
- Misura e gestione dell’inserzione: analisi delle prestazioni dell’inserzione, l’efficacia e l’impatto nel mondo reale.
Timing: 5 giorni lavorativi (da confermare in base allo specifico progetto)