La televisione resta ancora oggi uno dei principali media nel nostro Paese, con un pubblico che, negli ultimi anni, non è assolutamente calato ma che, anzi, grazie alle nuove piattaforme e a modalità come mobile TV, web TV e smart TV è addirittura in crescita.
Di conseguenza, anche la pubblicità in TV registra ottime performance su tutti i target, continuando a colpire quotidianamente milioni di spettatori. Ma quanto costa una pubblicità in TV? In questo articolo cercheremo di rispondere a questa domanda andando ad analizzare i diversi fattori che ne influenzano il prezzo.
INDICE:
Perché fare pubblicità in TV?
Come abbiamo già detto, la televisione resta ancora oggi il principale media italiano e uno spot su una rete nazionale negli orari di maggior presenza di spettatori – pur avendo costi parecchio elevati – porta altrettanti elevati ritorni economici. Inoltre, bisogna considerare che l’introduzione dell’addressable TV consente una nuova forma di pianificazione pubblicitaria che permette la segmentazione degli utenti in base a parametri geografici, socio-demografici, economici e comportamentali. Infatti, questa tipologia di pubblicità permette di mostrare differenti annunci pubblicitari personalizzati a spettatori connessi alle proprie smart TV che stanno guardando, nello stesso momento, il medesimo film o programma televisivo in due luoghi distanti o da dispositivi differenti.
Quando costa una pubblicità in TV: i principali costi
Generalmente, l’avvio di una campagna pubblicitaria in TV prevede la realizzazione di uno spot con una durata che varia da 10 a 30 secondi e una successiva pianificazione pubblicitaria su uno o più canali televisivi.
La realizzazione dello spot TV in sé ha un costo che va da qualche migliaio fino a centinaia di migliaia di euro, per shooting in base all’utilizzo di immagini di stock oppure della registrazione con un testimonial, in location prestigiose e con registi famosi; la successiva campagna pubblicitaria poi, ha un costo decisamente più alto, che parte da un minimo di diverse decine di migliaia di euro, in funzione di diversi fattori che poi analizzeremo in dettaglio.
Si consideri, ad esempio, che una campagna con spot da 30” su più canali televisivi Rai e canali Mediaset generalisti può richiedere in media un investimento intorno ai € 250-300.000 per un flight di 2 settimane.
Tramite l’addressable TV, invece, si possono creare campagne TV con budget più contenuti in quanto è possibile profilare maggiormente i potenziali consumatori grazie all’utilizzo dei dati raccolti dalle SmartTV e trasmettere gli spot soltanto al pubblico più interessato o soltanto in precise zone geografiche.
Quando costa una pubblicità in TV: i fattori
Come abbiamo detto, sono molteplici i fattori che entrano in gioco nel determinare quanto costa una pubblicità in TV. Di seguito, elenchiamo i principali:
- Network e programmi TV: le reti televisive più popolari e i programmi più popolari presentano sicuramente i costi più elevati. Ad esempio, uno spot in prime time su Rai o Mediaset costa più di uno spot su un’emittente locale;
- Emittente locale o nazionale: il costo per uno spot durante una trasmissione locale è inferiore a quello su Reti nazionali, poiché si va a puntare una nicchia di pubblico mirata. Ad esempio, uno spot su Telelombardia costa meno rispetto ad uno spot su Rai 1;
- Periodo: uno spot durante i periodi di campagna elettorale o durante la trasmissione di grandi eventi sportivi e culturali costano decisamente di più;
- Orario: gli spot pubblicitari in prime time (tra le 20:00. e le 23:00) hanno un costo più elevato, poiché colpiscono gli orari in cui la maggior parte degli utenti è sintonizzata di fronte all’apparecchio;
- Durata: il tempo di trasmissione per un annuncio breve (es. 10 secondi) costerà molto meno di uno da 60 secondi;
- Domanda: in genere ci sono quattro interruzioni pubblicitarie in uno spettacolo di mezz’ora, ciascuna della durata di due minuti. Minori sono gli spot pubblicitari disponibili, maggiore è la domanda e, di conseguenza, più alto è il prezzo.
Affidati ad un Centro Media per la tua campagna in TV
Pianificare una campagna pubblicitaria in TV è in realtà più complesso di quanto si possa pensare, in quanto le competenze richieste sono molteplici. Di conseguenza, è buona prassi affidarsi ad un Centro Media, ovvero, un’agenzia dalla quale nascono e vengono gestite campagne di comunicazione trasversali, online e offline. Infatti, un centro media come Spada Media Group offre ai suoi clienti servizi per la pianificazione di campagne pubblicitarie su TV, Radio e Stampa uno dei main partner dei principali gruppi media italiani quali Rai, Mediaset, Discovery, Sky, nonchè Radio 105, RDS, RTL 102.5, Radio Deejay.
Spada Media Group, oltre ad offrire un servizio di consulenza nella realizzazione di piani di comunicazione che includono i mezzi e le strategie multicanale più adatte per ciascun cliente, si occupa anche dell’ideazione e della creazione delle campagne stesse.
Per questo motivo l’agenzia ha sviluppato un approccio che, partendo dall’analisi dei media e dei target consente di realizzare la pianificazione pubblicitaria più efficace per l’azienda cliente.
Per maggiori informazioni, non esitare a contattarci compilando il form sottostante.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi ricevere una consulenza gratuita da parte del nostro centro media,
compila il form in fondo alla pagina.