Nelle scorse settimane Radio TER (Tavolo Editori Radio) ha rilasciato le tabelle dei Dati Ascolti Radio 2022 riguardanti il I° Semestre dell’anno (25 gennaio-20 giugno 2022). Dati che, in ottica di marketing, possono essere molto interessanti per capire su quali emittenti puntare per le campagne radiofoniche dei prossimi mesi. In questo articolo, quindi, andremo ad analizzare tali dati.
INDICE:
Dati Ascolti Radio 2022: cosa emerge
Confrontando i dati con lo stesso periodo del 2021, si nota subito una sostanziale crescita nell’ascolto della radio nel giorno medio: un dato in forte controtendenza con il calo che si era vissuto negli ultimi 2 anni.
In generale, i dati confermano la forza della radio nella penetrazione della popolazione italiana con risultati in crescita rispetto allo scorso anno: 33.646.000 ascoltatori medi giornalieri (+1,3%) e 6.230.000 nel quarto d’ora medio (+4,6%).


Dati Ascolti Radio 2022: Radio Mediaset si conferma il primo gruppo
Fra i gruppi radiofonici, RadioMediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo, Radio Subasio) si conferma ancora una volta il primo Gruppo radio nazionale con il 18.4% di ascoltatori nel Quarto d’ora medio nella fascia 06-24, e il 35.5% di ascoltatori nel Giorno Medio Ieri.
Radio 105 si afferma prima emittente per ascolti nel quarto d’ora medio (AQH), ovvero la metrica che attesta la fedeltà dell’ascolto e premia la qualità dei contenuti.
“La cosa più importante è vedere che il mezzo radio si è ripreso subito dal punto di vista degli ascolti nel giorno medio e soprattutto nell’AQH che sfiora il +5% rispetto al periodo omologo dell’anno precedente. – ha commentato Paolo Salvaderi, AD di RadioMediaset – Questo dato è indice dell’ottimo stato di salute del mezzo che esce comunque da un primo trimestre ancora inficiato da mascherine e coda lunga del protocollo restrittivo covid su eventi e concerti. Voglio quindi essere ottimista anche per i prossimi trimestri che storicamente sono sempre stati molto positivi per il mezzo radio.”
Molto positivi anche i risultati delle emittenti del Gruppo Gedi (Radio Deejay, Radio Capital, m2o): in particolare, Radio Deejay, che conta 4.790.000 ascoltatori nel Giorno Medio (+3,7%, trend migliore della media di settore) e 474 mila nell’AQH (+5,8%, uno dei suoi valori più alti dall’avvio di RadioTER). Un ottimo andamento con ampie prospettive per il futuro considerando i numerosi eventi che Radio Deejay sta pianificando per la seconda parte del 2022, sempre più seguiti dal pubblico. Un successo certificato anche dai flussi digitali con oltre 17 milioni di utenti raggiunti e più di 18 milioni di visualizzazioni sui social.
In grande crescita anche m2o, con 1.616.000 ascoltatori nel Giorno Medio (+8,7%) e 138 mila nell’AQH (+26,6%).
Il boom di Radio Kiss Kiss
La vera sorpresa è, però, rappresentata da Radio Kiss Kiss, che fa il boom di ascoltatori e cresce di oltre il 20% nel primo semestre 2022, raggiungendo i 3.527.000 di ascoltatori nel giorno medio, mentre la crescita dell’AQH registra un +36%.
Un successo, quello di Radio Kiss Kiss, conquistato attraverso una continua spinta innovativa e, anche grazie al suo palinsesto e alle scelte musicali, oggi rappresenta la sesta radio più ascoltata d’Italia.
“Non posso nascondere la soddisfazione nel leggere questi numeri che sono frutto del lavoro e dell’impegno di tutta la radio e dei professionisti che ci lavorano quotidianamente aiutandola a crescere. – ha commentato Lucia Niespolo, presidente di Radio Kiss Kiss – Una crescita costante che ormai ci vede in trend positivo da 5 anni consecutivi. Questo significa che siamo sulla strada giusta e continueremo nel nostro percorso di innovazione e a lavorare verso nuovi traguardi e sfide che ci attendono.”
Affidati a dei professionisti per la tua campagna radio
Avviare una campagna radiofonica non è un processo così semplice. Infatti, oltre alla stesura e alla registrazione dello spot radio, è anche necessario scegliere la fascia oraria più adatta al nostro brand: per questi motivi, è consigliato affidarsi ad un centro media qualificato, in grado di suggerire la strategia migliore per il proprio brand.
Il Centro Media di Spada Media Group è in grado di supportare i clienti fin dalle prime fasi di scelta delle emittenti radiofoniche, sia nazionali che locali, passando dalla realizzazione della creatività e dalla registrazione dello spot, fino ad arrivare alla messa in onda. Inoltre, l’Agenzia offre una consulenza sulla scelta del miglior piano editoriale e delle emittenti più adatte, utilizzando i più moderni software di pianificazione e i dati ufficiali di ascolto del Tavolo Editori Radio (TER). Spada Media Group segue il cliente in tutte le fasi necessarie per creare una campagna.
Se hai bisogno di maggiori informazioni o vuoi ricevere una consulenza gratuita da parte del nostro centro media,
compila il form in fondo alla pagina.