In un mercato radiofonico altamente competitivo come quello italiano, il successo di un’emittente dipende dalla capacità di attrarre e mantenere un vasto pubblico di ascoltatori. RTL 102.5 si conferma la prima radio più ascoltata in Italia nel giorno medio; al secondo posto, invece, RDS che – secondo gli ultimi dati rilasciati da Radio TER – ha raggiunto risultati eccezionali nell’ultimo semestre del 2022, attestandosi come la radio più ascoltata nel quarto d’ora medio.
Ma la novità rispetto al panorama degli ultimi anni riguarda il terzo posto, dove si registra un cambio di panorama: Radio Italia ha infatti ‘scavalcato’ Radio Deejay. Un ottimo risultato che conferma l’emittente come player importante rispetto al panorama radiofonico nazionale.
In questo articolo, quindi, analizzeremo in dettaglio i principali dati rilasciati da Radio TER per il secondo semestre 2022.
INDICE:
Ascolti radio 2022: il successo di RTL 102.5, RDS e Radio Italia
I dati relativi al secondo semestre 2022 testimoniano la buona performance del mezzo radiofonico su tutti i target e di tutte le emittenti.
Da anni ormai il podio della classifica degli ascolti è detenuto da RTL 102.5, che da tempo conferma la propria performance. La principale novità che emerge dai dati 2022 è l’importante successo di RDS e Radio Italia in termini di ascolti radiofonici su scala nazionale.
In particolare RDS ha consolidato la sua posizione al secondo posto per ascoltatori nel giorno medio (+12% vs 2021) mentre Radio Italia ha incrementato la sua performance sul giorno medio di ben quasi 3 punti percentuali rispetto al 2021.

Ascolti radio 2022: altre emittenti
Non solo RDS e Radio Italia: i dati rilasciati da Radio TER relativi al 2022 hanno destato interesse e curiosità anche riguardo altre emittenti.
Il Sistema RTL 102.5 – composto da diverse emittenti tra cui Radio Zeta e RadioFreccia – ha visto un aumento dei contatti nel giorno medio (7,8 milioni) grazie alla sua presenza su diverse piattaforme, come i siti web delle radio, le radio digitali e il portale on demand RTL 102.5 Play.
Il Gruppo Mediaset, tramite RadioMediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Monte Carlo e Radio Subasio), si conferma come il primo gruppo radio nazionale, con una quota di mercato del 19,2% degli ascoltatori nel quarto d’ora medio dalle 6:00 alle 24:00 e il 35,9% degli ascoltatori nel giorno medio del 2022.
Nel mentre, da segnalare anche Radio Kiss Kiss, che ha registrato la maggiore crescita nell’ascolto medio giornaliero.
Affidati ai professionisti per la pubblicità in radio e la stesura del tuo spot radio
Come abbiamo visto, la radio resta tutt’ora un mezzo di comunicazione molto rilevante nel nostro Paese, anche in ambito pubblicitario.
Come Spada Media Group abbiamo la possibilità di offrire alle aziende che si vogliono approcciare al mondo della radio pianificazioni di campagne pubblicitarie su una vasta rete di emittenti locali e nazionali. Grazie alla nostra esperienza possiamo fornirti un servizio di pianificazione e acquisto degli spazi pubblicitari ottimizzato sui canali radiofonici più adatti al target che vuoi raggiungere. Inoltre, se stai cercando di creare uno spot radio che sia efficace, coinvolgente e che raggiunga il tuo target di riferimento, è consigliato affidarsi a professionisti del settore specializzati.
In tal senso, Spada Media Group vanta anni di esperienza nel settore della pubblicità radiofonica e può contare su un team di copywriter e creativi specializzati nella comunicazione radiofonica. Il nostro team punta sulla creazione di contenuti originali e personalizzati, studiati appositamente per il brand del cliente e per raggiungere gli obiettivi prefissati. Inoltre, l’agenzia offre un servizio completo, che include la produzione dello spot radio, la scelta della voce, la scrittura della musica e il montaggio finale. Se sei interessato alla produzione di uno spot radio, non esitare a contattarci compilando il form sottostante.